Privacy & Cookie Policy
Il Titolare del trattamento, in quanto Ente Pubblico non economico (art. 37, paragrafo 1, lett. a) e Linee Guida WP articolo 29 del 13.12.2016), ha designato il Responsabile Protezione dei Dati Personali (di seguito R.P.D.P.) individuato nella figura dell’Avv. Stefano Zironi del Foro di Modena, in virtù di nomina avvenuta a seguito della Delibera del COA del 26.05.2020 e rinnovata in data 20.07.2021, al quale sono state conferite le relative mansioni con autonomo e separato atto di designazione; i dati di contatto del designato R.P.D.P. sono: dpo@ordineavvocatimodena.it
Perchè questo avviso
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito dell’ORDINE AVVOCATI DI MODENA in riferimento al trattamento dei dati personali degli “utenti” che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 14 del REG. UE 679/2016 (Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE – Regolamento generale sulla protezione dei dati) a coloro che interagiscono con i servizi Web dell’ORDINE AVVOCATI DI MODENA a partire dall’indirizzo: www.ordineavvocatimodena.it L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell’Ordine Avvocati di Modena e sono curati solo dal personale degli uffici incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, fatto salvo quanto di seguito indicato. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono
comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Gli utenti che si iscrivono volontariamente alla newsletter al fine di ricevere tutte le comunicazioni a carattere generale emanate dall’Ordine Avvocati di Modena possono visualizzare le apposite informative sulla privacy cliccando sull’apposito link “Informazioni su questo gruppo”.
Cookies
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web visitato sul dispositivo dell’Utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono reinviati dal dispositivo dell’Utente al sito. Ciascun cookie contiene generalmente: il nome del server da cui il cookie è stato inviato; la scadenza ed un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer. Il server del sito web che trasferisce il cookie utilizza questo numero per riconoscere l’Utente quando torna a visitare un sito o naviga da una pagina all’altra.
I cookie possono essere installati non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, etc) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
In generale, i cookie vengono classificati in diverse tipologie in base a:
- Durata:
- cookie di sessione (temporaneo) automaticamente cancellato alla chiusura del browser;
- cookie persistente attivo fino alla sua data di scadenza o alla sua cancellazione da parte dell’utente.
- Provenienza:
- cookie di prima-parte inviato al browser direttamente dal sito che si sta visitando;
- cookie di terza-parte inviato al browser da altri siti e non dal sito che si sta visitando.
- Finalità:
- cookie tecnico
- cookie di navigazione/indispensabile/di performance/di processo o di sicurezza contribuisce al funzionamento del sito, ad esempio la possibilità di navigare tra le pagine o accedere ad aree protette. Se viene bloccato, il sito non può funzionare correttamente;
- cookie di funzionalità/preferenze/localizzazione/di stato della sessione permette di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l’aspetto del sito (lingua
preferita, dimensioni di testi e caratteri, area geografica in cui ci si trova). Se viene bloccato, l’esperienza è meno funzionale ma non compromessa; - cookie statistico/analytic a) di prima-parte oppure b) di terza-parte con mascheratura IP, senza incrocio dati assimilabile al cookie tecnico per finalità, serve a raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web per comprendere come i visitatori interagiscono.
- cookie non tecnico
- cookie statistico/analytic di terza-parte senza mascheratura IP, senza incrocio dati serve a raccogliere informazioni generare statistiche di utilizzo, con possibile identificazione e
tracciamento dell’utente, del sito web per comprendere come i visitatori interagiscono; - cookie di profilazione/pubblicitario/advertising/di tracciamento o delle conversioni per la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente (annunci personalizzati).
- I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
- cookie statistico/analytic di terza-parte senza mascheratura IP, senza incrocio dati serve a raccogliere informazioni generare statistiche di utilizzo, con possibile identificazione e
- cookie tecnico
L’ORDINE AVVOCATI DI MODENA ha dato attuazione agli obblighi previsti dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)”, nonché dai successivi interventi dell’Autorità Garante in tema di “cookies”.
In generale, al di là della tipologia di cookies utilizzati dal presente sito web, desideriamo informare gli Utenti che, oltre alle tutele previste dalla normativa vigente, sono disponibili eventuali opzioni per navigare senza cookie, quali a titolo di esempio:
- Blocca i cookie di terze parti: i cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
- Attiva l’opzione Do Not Track: l’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
- Attiva la modalità di “navigazione anonima”: mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati. La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
- Elimina direttamente i cookie: ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
Per qualsiasi ulteriore esigenza di approfondimento sul tema dei c.d. “cookies”, si consiglia di consultare il seguente link: http://www.garanteprivacy.it/cookie
Inoltre, per conoscere come limitare, bloccare e/o rimuovere i cookie impostati sul proprio dispositivo, si consiglia di visitare il seguente link: http://www.aboutcookies.org
Di seguito riportiamo tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito e le indicazioni necessarie su come gestire le preferenze degli Utenti riguardo ad essi.
L’ORDINE AVVOCATI DI MODENA desidera informare gli Utenti che il proprio sito http://www.ordineavvocatimodena.it utilizza i seguenti tipi di cookies:
- Cookie tecnici che non richiedono consenso
Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio, cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione, cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. - Cookie per cui è necessario il consenso
Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, secondo le modalità indicate in tale banner (cliccando sul tasto OK o sul tasto X; oppure proseguendo la navigazione, anche con lo scroll o attraverso un link); oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva (vedi “Cookies Settings”). Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’Utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
* * Per dettagli tecnici, vai al link
https://webcookies.org/cookies/www.ordineavvocatimodena.it/13789418#cookies
In aggiunta a quanto precedentemente indicato, segnaliamo che il sito web www.ordineavvocatimodena.it può utilizzare:
- Cookie di social network
Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Per tali cookies forniamo il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale l’Utente potrà ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il proprio consenso. - Cookie analitici di terze parti
Vengono utilizzati cookies di terze parti, per la gestione di statistiche, anche in forma disaggregata (non sono stati adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP e, la terza parte può incrociare le informazioni raccolte con altre di cui già dispone. Per tali cookies forniamo il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale l’Utente potrà ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il proprio consenso. - Cookie di retargeting
Vengono utilizzati per l’invio di pubblicità a soggetti che hanno precedentemente visitato questo sito. Per tali cookies forniamo il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale l’Utente potrà ricevere le informazioni sul trattamento e esprimere il proprio consenso. - Flash cookie
Potremmo utilizzare Flash cookie, per salvare le preferenze dell’utente o visualizzare i contenuti in base alle parti visitate del nostro sito per personalizzare la visita. I nostri inserzionisti pubblicitari e fornitori di servizi terzi possono altresì utilizzare Flash cookie per raccogliere e salvare informazioni. I Flash cookie sono diversi dai normali cookie per browser per via della quantità, del tipo e della modalità di salvataggio dei dati. Gli strumenti di gestione dei cookie forniti dal browser non consentono la rimozione dei Flash cookie. Per informarti su come gestire le impostazioni di privacy e salvataggio dei Flash cookie, clicca qui. Se si disattivano i Flash cookie, alcuni dei nostri servizi con funzionalità rese disponibili per applicazioni basate in Flash
potrebbero non funzionare correttamente. - Web beacon
Potremmo utilizzare web beacon, sono piccoli frammenti di dati che sono integrati nelle immagini sulle pagine dei siti internet. I web beacon possono prevedere la trasmissione di informazioni direttamente a noi, a un’altra parte per nostro conto, o a un’altra. Possiamo impiegare i web beacon per raggruppare le informazioni raccolte relative all’utente. - Social Plug-In
Le nostre pagine web potrebbero contenere plug-in dei Social Networks (es. FaceBook.com, gestito da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, Stati Uniti (“Facebook”).
Se si accede a una delle nostre pagine web dotata di un simile plug-in, il browser internet si collega direttamente al social e il plug-in viene visualizzato sullo schermo grazie alla connessione
con il browser. Prima dell’utilizzo di tali Plug-in invitiamo a consultare la politica privacy degli stessi social networks, sulle loro pagine ufficiali.
Ricordiamo che l’Utente può gestire le proprie preferenze sui cookie anche attraverso il proprio browser. Per conoscere il tipo e la versione di browser che si sta utilizzando, si consiglia di cliccare su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui si potrà accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece si conosce il tipo e la versione del proprio browser, basta cliccare sul link corrispondente al browser che si sta utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.
- Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
- Safari http://www.apple.com/legal/privacy/
Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare la pagina www.youronlinechoices.eu.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’Ordine Avvocati di Modena o comunque indicati in contatti con gli uffici del medesimo per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il conferimento dei dati è obbligatorio per motivi di normale pratica amministrativa e il loro eventuale
mancato conferimento potrebbe comportare la mancata esecuzione del contratto e/o del rapporto e/o del contatto nonché l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali richiesti o acquisiti, sia preventivamente all’instaurazione dell’eventuale contatto e/o rapporto commerciale, di collaborazione e lavoro sia in merito ad eventuali contatti ai soli fini di promozione delle attività dell’Ente medesimo, ha lo scopo di adempiere ad obblighi di legge e contrattuali e di verificare il corretto adempimento di tali obblighi da parte dell’ORDINE AVVOCATI DI MODENA e di consentire il migliore esercizio delle proprie attività istituzionali.
L’ ORDINE AVVOCATI DI MODENA, tenendo conto dello state dell’arte e dei costi di attuazione nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento sia al momento di determinare i mezzi del trattamento sia all’atto del trattamento stesso (c.d. analisi dei rischi – accountability), ha messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisito del Reg. UE 679/2016 e tutelare i diritti dell’interessato.
Il trattamento dei dati avverrà mediante modalità e strumenti idonei a garantirne la sicurezza (art. 24, 25 e 32 Reg. Ue 679/2016) e sarà effettuato attraverso mezzi elettronici o automatizzati (elaboratori in rete non accessibili al pubblico) ed attraverso mezzi non automatizzati (archivi cartacei), a cui saranno applicate tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, così da assicurare su base permanente, la loro riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: controlli sia sull’assegnazione degli incarichi ai soggetti preposti al trattamento dei dati che sulla classificazione dei dati stessi; procedure, se sostenibili, di pseudonimizzazione e cifratura, meccanismi di disaster recovery, ecc. ).
Oltre alle finalità istituzionali, l’ORDINE AVVOCATI DI MODENA potrà trattare i Suoi dati:
- ai fini dell’adempimento delle prescritte finalità di natura fiscale, inerenti alla tenuta della contabilità ed alle dichiarazioni fiscali oltre che agli eventuali adempimenti previsti dalla normativa antiriciclaggio (D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 e conseguenti norme applicative ed attuative – D.M. 16 aprile 2010);
- il conferimento dei dati è obbligatorio per l’espletamento dei compiti istituzionali del COA ed il loro eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità di assolvere a tali compiti;
- i dati potranno essere/saranno comunicati a: Consiglio Nazionale Forense, Cassa di Previdenza, Consiglio Distrettuale di Disciplina, UIF ai meri fini antiriciclaggio e Amministrazioni
Giudiziarie in genere (e/o altri soggetti terzi a cui i dati devono essere comunicati: Conservatoria Registri Immobiliari, IVG, ecc.) od, ancora, comunicati a consulenti o collaboratori interni ed esterni, ad altri professionisti, a ordini o collegi professionali, ad istituti previdenziali, assistenziali, assicurativi e di credito, all’amministrazione finanziaria dello Stato e agli enti eventualmente autorizzati, alle forze di polizia, a ufficiali giudiziari, a enti locali, a enti pubblici economici e non economici, sempre nei limiti delle previsioni legislative, regolamentari o contrattuali;
c1. in ottemperanza del Provvedimento a carattere generale del 28.11.2008 del Garante, i dati potranno essere comunicati all’Amministratore di Sistema;
c2. i dati non saranno comunicati ad altri soggetti terzi, se non chiedendoLe, in via preventiva, il Suo espresso consenso; - i dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità sopra indicate e per rispettare
gli obblighi normativi di settore; - i dati personali conferiti non saranno mai trattati al fine di realizzare un processo decisionale
automatizzato (c.d. profilazione); - nell’ipotesi in cui i dati personali conferiti debbano essere trattati per finalità diverse ed ulteriori
rispetto a quelle sopra indicate, il Titolare Le fornirà informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni
ulteriore informazione pertinente.
Il Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena, nella persona del Presidente in carica, Avv. Roberto Mariani con sede in (41121) Modena, Corso Canal Grande n. 77, tel. 059/223773 – 2131078, fax. 059/218665, email: segreteria@ordineavvocatimodena.it. Il Titolare del trattamento, in quanto Ente Pubblico non economico (art. 37, paragrafo 1, lett. a) e Linee Guida WP articolo 29 del 13.12.2016), ha designato il Responsabile Protezione dei Dati Personali (di seguito R.P.D.P.) individuato nella figura dell’Avv. Stefano Zironi del Foro di Modena, in virtù di nomina avvenuta a seguito della Delibera del COA del 26.05.2020 e rinnovata con delibere 20.07.2021 e 28.06.2022, al quale sono state conferite le relative mansioni con autonomo e separato atto di designazione; i dati di contatto del designato R.P.D.P. sono: dpo@ordineavvocatimodena.it, accessibili anche tramite il sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente e Policy Privacy.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali (interessati) hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articoli da 15 a 23 e 34 REG. UE 678/2016) di seguito riprodotti per Sua comodità.
Ai sensi dei medesimi articoli, si ha anche il diritto di chiedere la cancellazione (diritto all’oblio), il diritto alla portabilità dei dati, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno inoltrate al Titolare del trattamento scrivendo al seguente indirizzo mail: segreteria@ordineavvocatimodena.it.
P3P
La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project”) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org). Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti. Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo http://www.ordineavvocatimodena.it , costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.