- Formazione
- Altri eventi formativi
- Corso di Formazione delle Nazioni Unite sulla Difesa Penale Internazionale - Torino 15-18 aprile 2019
Corso di Formazione delle Nazioni Unite sulla Difesa Penale Internazionale – Torino 15-18 aprile 2019
Informiamo che l’UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute), in collaborazione con l’Ufficio pubblico per la difesa (OPCD) della Corte Penale Internazionale (ICC), organizza il seminario International Criminal Law Defence. Il seminario si terrà dal 15 al 18 aprile 2019 presso la sede dell’UNICRI, nel Campus ONU di Torino.
Il Seminario, organizzato nel contesto del Master of Laws (LL.M.) in Transnational Crime and Justice, si articola in 3 giorni e mezzo di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. I partecipanti al Seminario, dopo il primo giorno di lezione a loro dedicato in via esclusiva, si uniranno ai 46 studenti del Master in International Crime and Justice che si trovano a Torino da gennaio e che termineranno la loro esperienza a luglio. La presenza di studenti provenienti da 24 Paesi diversi, unitamente alla partecipazione di relatori internazionali di grande pregio, Marie O’Leary e Paula Lynch, avvocati patrocinanti presso le giurisdizioni penali internazionali (rispettivamente presso gli uffici della difesa della Corte Penale Internazionale e del Tribunale Speciale per il Libano), consentiranno ai partecipanti di confrontarsi con rappresentanti di vari sistemi giuridici, offrendo la possibilità di ampliare ulteriormente i temi affrontati.
Il corso si terrà in lingua inglese.
La richiesta per il riconoscimento di crediti formativi agli avvocati italiani che parteciperanno al Seminario é stata presentata al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino ed é in attesa di approvazione.
La scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione è il 7 aprile 2019.
Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle domande di iscrizione si prega di consultare il sito web dell’UNICRI al seguente link:
http://unicri.it/services/education_training/executive_judicial/international_criminal_defence/
oppure
contattare la Segreteria organizzativa ai seguenti contatti:
Email: unicri.seminars@un.org
Tel.: 011 6537 154/157
Ultime Notizie
- Corso di formazione obbligatoria per l’accesso alla professione forense – Calendario delle attività formative Maggio 2025 – Ottobre 2025 12 Giugno 2025
- Elezioni delegati XXXVI Congresso Nazionale Forense – Torino 16, 17, 18 ottobre 2025 12 Giugno 2025
- OIAD – NEWSLETTER – MAGGIO 2025 11 Giugno 2025
- Commissione Arbitrato del Consiglio Nazionale Forense,Convegno La Via dell’Arbitrato – Professioni a confronto – Roma 18.06.2025 h 15.00-18.00 11 Giugno 2025
- Aiga Modena – La pubblicità dell’avvocato in bilico tra la deontologia professionale e le nuove frontiere dei social media – 13/06/2025 4 Giugno 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (24)
- Comunicati (636)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (265)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (45)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.118)
- Altri eventi formativi (419)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (255)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (25)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)