- Formazione
- Eventi COA
- [FAD] La violenza sulle donne: aspetti giuridici (diritto di famiglia, lavoro e penale), criminologici, psicologici e socio-culturali durante COVID-19. Come prevenire e proteggere
[FAD] La violenza sulle donne: aspetti giuridici (diritto di famiglia, lavoro e penale), criminologici, psicologici e socio-culturali durante COVID-19. Come prevenire e proteggere
CONSIGLIO DELL’ORDINE AVVOCATI DI MODENA
FONDAZIONE FORENSE MODENESE
COMITATO UNITARIO PROFESSIONI DI MODENA
Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P.
OSSERVATORIO DI DIRITTO DI FAMIGLIA di Modena
COMUNE DI MODENA
ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI
Con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso di formazione ed aggiornamento
giovedì 3 dicembre 2020 h 14.30 – 19.30
La violenza sulle donne: aspetti giuridici (diritto di famiglia, lavoro e penale), criminologici, psicologici e socio-culturali durante COVID-19. Come prevenire e proteggere
Ore 14,30 – Saluti istituzionali
Talamo geom. Alberto Presidente regionale C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- dell’Emilia Romagna
Fusco dott. Giuliano Presidente C.U.P. Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Modena
Baracchi prof.ssa Grazia Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità del Comune di Modena
Canali prof. Ing. Claudia Presidente C.U.G. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Bernardi avv. Caterina Presidente Osservatorio Diritto di Famiglia -sezione di Modena-
Ore 14,45 – Introduzione
Baracchi Grazia Assessora Istruzione, Formazione lavoro, Sport e Pari opportunità del Comune di Modena
Mariani Avv. Roberto Presidente Ordine Avvocati di Modena
Ore 15.15 PRIMO MODULO aspetti giuridici: diritto civile, medico-legale, diritto di famiglia, diritto del lavoro e psicologici
Coordina/Modera
Guicciardi avv. prof. Mirella Coordinatrice Commissione per le Pari Opportunità -C.P.O.- del C.U.P. della provincia di Modena ed unico regionale dell’Emilia Romagna
Relatori
Chindemi cons. dott. Domenico Presidente sezione Corte di Cassazione
– Le violenze psicologiche: accertamento e prova
Galli dott.ssa Lisa psicologa e psicoterapeuta
– Vivere nella quotidiana emergenza: un nuovo modello per la relazione d’aiuto
Bernardi avv. Caterina Presidente Osservatorio Diritto di Famiglia sezione di Modena
– Emergenza sanitaria, emergenza della famiglia, emergenza del professionista: criticità e strumenti di prevenzione
Dellaquila Dott.ssa Anna Collegio notarile di Modena
– I problemi della coppia durante l’emergenza sanitaria: gestione della casa e degli aspetti economici della crisi
Chindemi Cons. Dott. Domenico Corte di Cassazione
– Le violenze psicologiche: accertamento e prova
Ore 17,00 SECONDO MODULO aspetti medici-penali-criminologici e socio-culturali
Coordina/Modera
Fontana avv. Enrico Camera penale Carl’Alberto Perroux di Modena
Relatori
Brittanico dott.ssa Francesca specialista in Medicina Interna Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza, Policlinico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
– La violenza sulle donne: aspetti medici e dati statistici
Di Giorgio dott. Giuseppe Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica presso Tribunale civile e penale di Modena
– Strumenti contro la violenza nell’ordinamento italiano. Le indagini sulle violenze e problemi aperti. Casi pratici e statistiche della Provincia di Modena (acquisizione prove, refertazione, statistiche, procedimenti)
Robustelli prof.ssa Cecilia Docente Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali – Delegata CUG Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia CPO CUP
– Il linguaggio come strumento di violenza di genere
Ore 18,30 TERZO MODULO aspetti economici e fiscali
Coordina/Modera
Fierro dott.ssa Carmelina Coordinatrice regionale del Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
Relatori
Fregnani Avv. Lorella Giunta nazionale e Vice Presidente Associazione Magistrati Tributari A.M.T.- sezione regionale Emilia Romagna-
– I bonus fiscali a favore della famiglia nei provvedimenti COVID-19
Ricci dott.ssa Antonella Consulente del Lavoro di Bologna- Coordinatrice C.U.P. – Comitato unitario delle Professioni intellettuali degli Ordini e Collegi professionale- regionale dell’Emilia Romagna
– Le azioni di sostegno alle aziende nei percorsi di protezione e promozione dell’autonomia
Gradellini dott. Simone Direttore Capitale Umano Confindustria Emilia
– I costi della violenza nei luoghi di lavoro e il ruolo di Confindustria
Ore 19.30 – CONCLUSIONI
Gobbi avv. Daniela Presidente nazionale A.M.T. -Associazione Magistrati Tributari-
Ultime Notizie
- Tariffe mediazione 28 Novembre 2023
- [OCC] Gestori 28 Novembre 2023
- Consulenti e collaboratori (amministrazione trasparente COA) 22 Novembre 2023
- Personale (amministrazione trasparente COA) 21 Novembre 2023
- Università di Ferrara – Master di II livello dal titolo “Le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice dei Contratti pubblici” – 24/11/2023 21 Novembre 2023
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (12)
- Comunicati (579)
- Cassa forense (36)
- Circolari COF (28)
- CNF (61)
- Comunicati vari COF (253)
- Delibere COF (13)
- Tribunale e Procura (172)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (7)
- CPO (40)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (1.002)
- Altri eventi formativi (331)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (398)
- Documentazione (11)
- Eventi CNF (14)
- Eventi COA (60)
- Video (203)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (14)
- Modulistica iscrizione albo e registro (11)
- Notizie varie (215)
- OCC (8)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (3)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (1)
- Protocolli (10)
- Regolamenti (20)
- Riforma Cartabia (2)
- Scuola Forense (16)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- Tribunale di Modena (3)
- Comunicazioni (2)
- Delegati alle Vendite (1)
- URCOFER (3)