- Formazione
- Altri eventi formativi
- Le parole del diritto. Il Linguaggio dell'Avvocato - Scuola Forense Perugia 28/10/2016
Le parole del diritto. Il Linguaggio dell’Avvocato – Scuola Forense Perugia 28/10/2016
Il prossimo 28 Ottobre si svolgerà a Perugia un importante Convegno su di un tema che in questi anni si è collocato al centro della formazione professionale e culturale dell’Avvocato, e per questo è stato previsto quale materia obbligatoria nei corsi di formazione anche in relazione alla verifica che sarà compiuta dalle commissioni dell’esame di Avvocato ai sensi della legge n. 247/2012.
Si tratta della conoscenza delle regole del linguaggio comune e di quello giuridico e dell’applicazione che ne va fatta nella organizzazione di un ragionamento e nella struttura di un testo.
Se è vero, come è stato scritto, che “le parole possono cambiare il mondo” è anche vero che per cambiarlo in meglio occorrono parole chiare e giuste, che si alimentino di argomenti razionalmente validi ed eticamente corretti.
Anche nel mondo del diritto e della giustizia esiste questa possibilità, perché la parola è strumento essenziale dell’Avvocato e del Giudice: il processo è fatto di parole dette e scritte che guidano la conoscenza dei fatti, la costruzione del ragionamento, la comunicazione del discorso difensivo e il verdetto con il quale il Giudice “dice” alla fine la sua verità.
Per questo nei secoli retori, oratori, giuristi hanno celebrato la qualità della parola, e ancora più la chiarezza e la sinteticità del linguaggio di Avvocati e Giudici nel processo.
Per alcuni anni, questo tema è stato al centro della formazione professionale e culturale ad opera della Scuola Superiore dell’Avvocatura che ha alimentato un proficuo incontro con i linguisti.
Il Convegno di Perugia si ricollega a questo interessante percorso, con la partecipazione di autorevoli esperti della materia quali il Prof. Francesco Sabatini, eminente studioso della lingua italiana e Presidente Emerito dell’Accademia della Crusca, il Prof. Avv. Romano Vaccarella, già componente della Corte Costituzionale e l’Avv. Titta Madia, autorevole penalista e Direttore della rivista “Oratori del giorno”.
Sarà anche l’occasione per riflettere su un aspetto spesso trascurato dell’essere Avvocato.
Alleghiamo il programma del Convegno.
Cordiali saluti
Il Consiglio
Programma: locandina-evento-28-ottobre-2016-definitiva
Ultime Notizie
- UFFICI ORGANISMO DI MEDIAZIONE – LUNEDI’ 5 MAGGIO 2025 CHIUSURA RICEVIMENTO AL PUBBLICO 2 Maggio 2025
- COA di Ivrea – Corte Europea dei Diritto dell’Uomo e Diritto Europeo dei Diritti Umani – 7 maggio 2025 28 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di Alta Formazione Specialistica in Diritto Civile: “Il mantenimento dei figli maggiorenni” – 5 maggio 2025 28 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso su “Il funzionamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea” – webinar dall’8 maggio al 10 giugno 2025 28 Aprile 2025
- Assemblea generale ordinaria degli iscritti – 30 aprile 2025 – ore 12:00 – aula 4 – Palazzo di Giustizia – piano terra 28 Aprile 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (23)
- Comunicati (633)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (263)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.106)
- Altri eventi formativi (407)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (253)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)