‘Quote rosa’ nei Consigli di Amministrazione delle società detenute da soggetti pubblici
Approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di regolamento contenente i termini e le modalità di attuazione della disciplina
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nel corso della seduta di giovedì 3 agosto 2012, lo schema di regolamento con i termini e le modalità di attuazione della disciplina sulla parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società pubbliche costituite in Italia (vedi Legge n. 120 del 12 luglio 2011).
Il testo – che verrà ora sottoposto al parere del Consiglio di Stato prima dell’approvazione definitiva da parte del Consiglio – contiene, in particolare, nuove regole che consentono alle singole società a controllo pubblico di modificare i propri statuti per assicurare l’equilibrio tra i generi. L’equilibrio si considera raggiunto quando il genere meno rappresentato all’interno dell’organo amministrativo o di controllo ottiene almeno un terzo dei componenti eletti.
L’approvazione del regolamento, ha commentato il Ministro Fornero rappresenta “un’altra importante tappa nel cammino verso l’affermazione di una nuova cultura della parità di genere”.
“La previsione di quote è un passaggio significativo, ancorché obbligato, per consentire l’effettiva partecipazione delle donne a momenti decisionali di così rilevanti attori economici, rimuovendo pregiudizi e conservatorismi anacronistici”.
“Auspico che una decisione come quella di oggi – ha concluso il Ministro – possa essere anche di esempio per la politica e non si debba, con rammarico, registrare l’assenza di candidature femminili come pare essere il caso delle prossime elezioni in Sicilia”.
• Dichiarazione del Ministro Elsa Fornero del 3 agosto 2012
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ufficio Stampa
‘Quote rosa’: approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di regolamento:
Dichiarazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
“Un’altra importante tappa nel cammino verso l’affermazione di una nuova cultura della parità di genere”. Commenta così il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elsa Fornero l’approvazione del decreto sulle “quote rosa” nei Consigli di Amministrazione delle società detenute da soggetti pubblici.
“La previsione di quote è un passaggio significativo, ancorché obbligato, per consentire l’effettiva partecipazione delle donne a momenti decisionali di così rilevanti attori economici, rimuovendo pregiudizi e conservatorismi anacronistici”.
“Auspico che una decisione come quella di oggi – ha concluso Elsa Fornero – possa essere anche di esempio per la politica e non si debba, con rammarico, registrare l’assenza di candidature femminili come pare essere il caso delle prossime elezioni in Sicilia”.
Roma, 3 agosto 2012
MIRELLA GUICCIARDI
Ultime Notizie
- Fondazione Forense Ravennate – Corso di Alta Formazione Giuridica in “Diritto delle successioni: profili sostanziali, processuali e fiscali” – dal 25/09 al 04/12/2025 12 Settembre 2025
- Ordine Avvocati Alessandria – Corso di formazione e aggiornamento per professionisti delegati alle vendite e custodi giudiziari nelle esecuzioni forzate – 25/09-11/11/2025 11 Settembre 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso per Mediatore Familiare 11 Settembre 2025
- Unimore – “Disturbo di Spettro Autistico e “Dopo di Noi” tra diritti e sostenibilità: aspetti legali, economici ed esistenziali – 17/09/2025 10 Settembre 2025
- Fondazione Forense Bolognese – Corso di aggiornamento per gli iscritti nell’elenco ex art. 356 CCII 9 Settembre 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (27)
- Codice deontologico (2)
- Comunicati (644)
- Cassa forense (47)
- Circolari COF (29)
- CNF (72)
- Comunicati vari COF (266)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (184)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (45)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.135)
- Altri eventi formativi (436)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (17)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (260)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (26)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (15)
- Comunicazioni (11)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)