- Formazione
- Altri eventi formativi
- Corso di perfezionamento e specializzazione in diritto dell’Unione europea
Corso di perfezionamento e specializzazione in diritto dell’Unione europea
Cari Colleghi
segnaliamo il corso in oggetto, organizzato dall’Università degli Studi di Milano, con il patrocinio della Scuola Superiore dell’Avvocatura, dell’Ordine degli Avvocati di Milano e dell’Unione degli Avvocati Europei (UAE).
Il corso si rivolge agli iscritti all’Albo degli Avvocati e al Registro dei praticanti abilitati e non abilitati.
Le lezioni sono dedicate a temi istituzionali di diritto dell’Unione europea e si articolano in due moduli. Nel primo Modulo si tratterà “Il quadro istituzionale, le fonti, la tutela dei diritti fondamentali e l’azione esterna dell’Unione europea”, mentre nel secondo modulo verrà presa in considerazione “La tutela giurisdizionale”. Saranno poi esaminati casi pratici e saranno proposte simulazioni di procedimenti per l’individuazione di problematiche attinenti al diritto dell’Unione europea e per l’elaborazione di ipotesi di soluzione.
Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, giudici della Corte di giustizia e della Corte EDU, magistrati, avvocati, funzionari delle istituzioni della UE. Si svolgeranno dal 30 ottobre 2019 al 30 aprile 2020 nell’Università degli Studi di Milano e sarà possibile seguirle anche in modalità e-learning interattiva.
Le domande di ammissione al corso potranno essere presentate sino alle ore 14.00 del 25 settembre 2019 con le modalità indicate nel bando qui allegato.
Ulteriori informazioni sul corso posso essere reperite all’indirizzo https://perfezionamentodirittoue.ariel.ctu.unimi.it.
bando-2020-1-diritto-dell-unione-europea—corso-di-perfezionamento-e-specializzazione
Cordiali saluti
Il Consiglio
Ultime Notizie
- Elenchi avvocati disponibili al patrocinio a spese dello Stato presso il Foro di Modena 7 Maggio 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di Alta Formazione Specialistica in Diritto Civile – Recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di responsabilità medica – 16/05/2025 7 Maggio 2025
- UFFICI ORGANISMO DI MEDIAZIONE – LUNEDI’ 5 MAGGIO 2025 CHIUSURA RICEVIMENTO AL PUBBLICO 2 Maggio 2025
- COA di Ivrea – Corte Europea dei Diritto dell’Uomo e Diritto Europeo dei Diritti Umani – 7 maggio 2025 28 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di Alta Formazione Specialistica in Diritto Civile: “Il mantenimento dei figli maggiorenni” – 5 maggio 2025 28 Aprile 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (23)
- Comunicati (633)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (263)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.107)
- Altri eventi formativi (408)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (253)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)