- Comunicati
- Circolari COF
- Circolare in tema di disciplina della difesa d'ufficio
Circolare in tema di disciplina della difesa d’ufficio
Oggetto: Domanda di inserimento e di permanenza nell’elenco nazionale dei difensori d’ufficio al termine del 31/12/2019
Cari colleghi,
con la presente informiamo tutti coloro che intendano presentare domanda di iscrizione e permanenza nell’elenco nazionale dei difensori d’ufficio che il termine previsto del 31/12/2019 è stato prorogato al 15/02./2020, in ragione dell’attivazione della nuova piattaforma informatica gestionale per le richieste di iscrizione, permanenza e cancellazione dall’elenco unico nazionale dei difensori di ufficio.
In particolare, Vi comunichiamo che in data odierna sarà disabilitato l’accesso alla vecchia piattaforma e da questa data il servizio sarà interrotto per 50 giorni per l’attivazione della nuova piattaforma gestionale.
Le istanze di permanenza scadenti il 31/12/2019 e quelle di permanenza per l’anno 2020 dovranno essere presentate entro il 15/02/2020, cioè entro 30 giorni dall’attivazione della nuova piattaforma prevista per il 15/01/2020.
Al fine di garantire la tempestività della evasione delle domande di prima iscrizione queste, corredate del parere del Consiglio dell’Ordine, potranno essere inoltrate via PEC al seguente indirizzo: difesediufficio@pec.cnf.it
In entrambi i casi, entro 30 giorni il COA trasmetterà al CNF le domande corredate dal relativo parere di iscrizione e permanenza nell’elenco nazionale, sussistendone i presupposti.
Si rammenta che:
- La domanda deve essere presentata con autocertificazione idonea a dimostrare la sussistenza dei requisiti richiesti dal Regolamento CNF del 12/07/2019, entrato in vigore il 27/10/2019.
- Le Linee Guida emanate dal CNF interpretative del precedente regolamento non saranno più applicabili, in quanto riferite all’abrogata disciplina.
- Per quanto riguarda il requisito del regolare adempimento dell’obbligo formativo di cui all’art. 1, commi 3 e 3-bis, del regolamento, esso deve intendersi riferito all’anno precedente la presentazione della domanda, quindi al 2018, anche se il termine per il deposito della domanda sarà prorogato.
- Per quanto riguarda il requisito che prevede lo svolgimento di almeno 10 udienze necessario ai fini della richiesta di permanenza nell’elenco, di cui all’art. 6 del regolamento, esso deve intendersi riferito all’anno in corso alla presentazione della domanda, quindi al 2019, anche se il termine per il deposito della domanda sarà prorogato.
- L’iscrizione nell’elenco unico nazionale è indispensabile per l’inserimento nelle liste predisposte dal COA circondariale e dal COA distrettuale.
- Per quanto riguarda l’iscrizione nella lista dei difensori d’ufficio avanti al Tribunale per i Minorenni, in via transitoria ed in considerazione dell’introduzione del nuovo regolamento e della inapplicabilità delle precedenti linee guida, non sarà obbligatoria l’iscrizione nell’elenco Unico Nazionale dei difensori d’ ufficio.
Cordiali saluti
Il Consiglio
Ultime Notizie
- COA di Ivrea – Corte Europea dei Diritto dell’Uomo e Diritto Europeo dei Diritti Umani – 7 maggio 2025 28 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di Alta Formazione Specialistica in Diritto Civile: “Il mantenimento dei figli maggiorenni” – 5 maggio 2025 28 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso su “Il funzionamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea” – webinar dall’8 maggio al 10 giugno 2025 28 Aprile 2025
- Assemblea generale ordinaria degli iscritti – 30 aprile 2025 – ore 12:00 – aula 4 – Palazzo di Giustizia – piano terra 28 Aprile 2025
- OIAD – Duplice missione d’osservazione giudiziaria – Istanbul 26-30 maggio 2025 24 Aprile 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (23)
- Comunicati (632)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (263)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.106)
- Altri eventi formativi (407)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (253)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)