- Avvocati in pericolo - comunicazioni COA
- OIAD - Newsletter settembre/ ottobre 2024
OIAD – Newsletter settembre/ ottobre 2024
Pubblichiamo la comunicazione pervenutaci da OIAD – Observatoire International des Avocats en danger – afferente l’organizzazione della Giornata mondiale dell’avvocato in pericolo, che si terrà il prossimo 24 gennaio 2025:
“Cari componenti dell’Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo,
In occasione della Giornata mondiale dell’avvocato in pericolo, che si terrà il 24 gennaio 2025, siamo lieti di informarvi che l’Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo si sta preparando attivamente a promuovere la mobilitazione circa la Bielorussia, il Paese scelto per questa nuova edizione.
Come di consueto, saranno preparati e distribuiti i seguenti materiali per facilitare la vostra partecipazione:
• Un opuscolo (contenente una spiegazione della situazione degli avvocati in Bielorussia e testimonianze di avvocati minacciati – tradotto in francese, inglese, spagnolo, italiano, tedesco e bielorusso) ;
• Un kit di mobilitazione (con allegato un modello di lettera da inviare alle autorità)
• Un manifesto da esporre nel vostro Ordine o da utilizzare durante le manifestazioni.
Per massimizzare l’impatto di questa iniziativa, chiediamo la vostra collaborazione per la diffusione del manifesto all’interno dei vostri tribunali, al fine di sensibilizzare un pubblico più ampio e rafforzare la nostra azione comune.
Vi invitiamo a segnalarci gli eventi e le conferenze che intendete organizzare in occasione di questa importante giornata. Conseguentemente noi ci impegneremo ad offrirvi visibilità presso l’Osservatorio, amplificando la valenza delle vostre iniziative e sottolineando l’importanza della nostra solidarietà. Non esitate a contattarci per qualsiasi collaborazione nell’organizzazione dei vostri eventi o per qualsiasi supporto nell’organizzazione di questa giornata nei vostri rispettivi Ordini.
Confidiamo nella vostra partecipazione attiva e nel vostro continuo sostegno e restiamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda o ulteriore informazione.”
Ultime Notizie
- COA di Ivrea – Corte Europea dei Diritto dell’Uomo e Diritto Europeo dei Diritti Umani – 7 maggio 2025 28 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di Alta Formazione Specialistica in Diritto Civile: “Il mantenimento dei figli maggiorenni” – 5 maggio 2025 28 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso su “Il funzionamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea” – webinar dall’8 maggio al 10 giugno 2025 28 Aprile 2025
- Assemblea generale ordinaria degli iscritti – 30 aprile 2025 – ore 12:00 – aula 4 – Palazzo di Giustizia – piano terra 28 Aprile 2025
- OIAD – Duplice missione d’osservazione giudiziaria – Istanbul 26-30 maggio 2025 24 Aprile 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (23)
- Comunicati (632)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (263)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.106)
- Altri eventi formativi (407)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (253)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)