- Comunicati
- Cassa forense
- CASSA FORENSE - Lettera del Presidente - compensazione crediti
CASSA FORENSE – Lettera del Presidente – compensazione crediti
A tutti gli Avvocati iscritti agli Albi Professionali
e ai Praticanti iscritti alla Cassa
Cari Colleghi,
Vi comunico che l’art. 1 comma 860 della legge 29.12.22 n.197 ha introdotto, attraverso la modifica dell’art.1 comma 778 della legge 28.12.2015, n. 208, la possibilità di compensare i crediti per spese, diritti ed onorari dovuti dallo Stato ex art. 82 TUSG con le somme dovute dagli avvocati alla Cassa Forense a titolo di contributi previdenziali.
L’istituto del patrocinio a spese dello Stato, che consente ai cittadini meno abbienti di esercitare il diritto Costituzionale di difesa, è utilizzabile nel processo civile, amministrativo, contabile e tributario, nelle procedure di volontaria giurisdizione e nel processo penale.
Tale opportunità si aggiunge a quella già prevista per i crediti fiscali irpef ed iva dell’iscritto.
La compensazione dei crediti per patrocinio a spese dello Stato si effettua mediante utilizzo del modello F24 con codice tributo 6868, previa registrazione delle relative fatture sulla piattaforma elettronica di certificazione predisposta dal Ministero dell’Economia e Finanze, nell’arco temporale 1 marzo/30 aprile di ciascun anno.
Il credito così certificato potrà essere utilizzato anche in più soluzioni nell’arco dell’anno.
Sui canali di comunicazione di Cassa Forense sono specificamente indicate le procedure da seguire.
Cordiali saluti.
Avv. Valter Militi
|
Ultime Notizie
- Tribunale di Modena DECR. n. 43/2023 – Istanze formulate ai sensi degli artt. 492 bis cpc e 155 quater, quinquies e sexies disp. att. cpc. Sistema di interscambio flussi Dati di Agenzia delle Entrate (SID) ai fini dell’accesso diretto alle banche dati di cui all’art. 492 bis cpc per la ricerca telematica dei beni. Modalità operative. 20 Settembre 2023
- Università di Verona – Percorsi formativi post laurea per l’anno accademico 2023/2024 19 Settembre 2023
- Offerte toghe forensi – Scalella – P&R s.r.l.s. 14 Settembre 2023
- Bandi n. 8/2023 per l’assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale – persone fisiche e n. 9/2023 per l’assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale – persone giuridiche (art. 14 lett. a7 Reg. Assistenza) 14 Settembre 2023
- Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU – Global Campus of Human Rights 14 Settembre 2023
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (11)
- Comunicati (574)
- Cassa forense (35)
- Circolari COF (28)
- CNF (61)
- Comunicati vari COF (253)
- Delibere COF (13)
- Tribunale e Procura (170)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (155)
- Sedute del Consiglio (149)
- Convenzioni (7)
- CPO (40)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (991)
- Altri eventi formativi (322)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (397)
- Documentazione (9)
- Eventi CNF (14)
- Eventi COA (59)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (15)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (14)
- Modulistica iscrizione albo e registro (11)
- Notizie varie (215)
- OCC (8)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (3)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (1)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (20)
- Riforma Cartabia (2)
- Scuola Forense (16)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (2)