- Comunicati
- Comunicati vari COF
- LINEE GUIDA COVID-19
LINEE GUIDA COVID-19
Cari Colleghi,
Vi trasmettiamo le linee guida emesse in data 28.2, condivise fra il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale Forense in relazione ai delicati profili evidenziati dall’emergenza epidemiologica da COVID – 19 unitamente all’ordinanza n. 1 emessa in data 23.2.20 dal Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e il DPCM emesso in data 1.3.20.
Vi rammentiamo comunque l’osservanza dei “Dieci comportamenti da seguire” reperibili all’indirizzo web http://www.salute.gov.it//.
L’art. 3 delle linee guida prevede che il Consiglio formi un elenco di iscritti disponibili ad assicurare, a titolo di solidarietà, le sostituzioni in udienza per le colleghe e i colleghi provenienti da altri circondari o distretti.
Tutti i componenti del Consiglio si sono resi disponibili a farne parte. Chi di voi fosse disponibile ad essere inserito nell’elenco è invitato ad inviare una mail alla segreteria dell’Ordine entro le ore 24 di domani, lunedì 2.3.
Vi comunichiamo altresì che in data 28.2.20, il Presidente della Corte d’Appello, d’intesa con tutti i Presidenti dei Tribunali del distretto, ha disposto che l’attività giudiziaria, con eccezione per il circondario del Tribunale di Piacenza, prosegua come da calendario già previsto, fatte salve le precauzioni adottate o da adottare dai singoli dai Capi degli uffici.
Per il nostro Tribunale, ad oggi, il riferimento è la circolare 24.2.20, come integrata da quella disposta in data 26.2, entrambe pubblicate sul sito dell’Ordine e del Tribunale in data 27.2; nuovi, eventuali, aggiornamenti saranno tempestivamente comunicati a tutti gli iscritti.
Si ribadisce che il Consiglio è a disposizione degli iscritti per qualsiasi delucidazione e o chiarimento oltre alle sostituzioni previste dall’art. 3 delle linee guida, sin da domani.
Confidiamo che il senso di corresponsabilità che deve esistere fra tutti noi, che svolgiamo funzioni di primario rilievo istituzionale, ci aiuti a risolvere nel migliore dei modi i problemi quotidiani dettati dall’emergenza.
Vi terremo aggiornati.
Un caro saluto.
Il Consiglio dell’Ordine
___
Allegato:
covid-19_linee guida, dpcm e ord min salute con pres regione
Ultime Notizie
- Corso di formazione obbligatoria per l’accesso alla professione forense – Calendario delle attività formative del terzo semestre 5 Giugno 2023
- Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale – 30/6/2023 1 Giugno 2023
- Corso intensivo in Diritto dello Sport giugno 2023 1 Giugno 2023
- I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona 1 Giugno 2023
- Corso di specializzazione per Avvocato in tutela dei diritti umani e protezione internazionale – 1 Giugno 2023
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (11)
- Comunicati (555)
- Cassa forense (32)
- Circolari COF (26)
- CNF (60)
- Comunicati vari COF (249)
- Delibere COF (13)
- Tribunale e Procura (161)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (143)
- Sedute del Consiglio (137)
- Convenzioni (6)
- CPO (40)
- Difese d'ufficio (6)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (977)
- Altri eventi formativi (311)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (395)
- Documentazione (9)
- Eventi CNF (14)
- Eventi COA (59)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (14)
- Articoli vari (10)
- Mediaconciliazione (11)
- Moduli vari (12)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (212)
- OCC (8)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (3)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (1)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (19)
- Riforma Cartabia (2)
- Scuola Forense (16)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (2)