GIUDICE DI PACE – AVVIO SISTEMA “SIGP@INTERNET”
Pubblichiamo la comunicazione relativa all’avvio del sistema “SIGP@internet” inviata a questo Consiglio dal Tribunale di Modena:
“Colleghe, Colleghi, Dirigenti, Personale Amministrativo, Dal Sito del Ministero della Giustizia è da oggi possibile accedere al nuovo servizio: “SIGP@Internet“.L’utente può accedere al servizio partendo dal link “Giudici di pace: online le iscrizioni a ruolo” nell’home page del sito www.giustizia.it o direttamente collegandosi al sito http://gdp.giustizia.it (per utenti che si collegano dalla rete giustizia e dispongono di un servizio di accesso ad Internet è necessario inserire l’indirizzo nelle eccezioni del proxy). Il servizio consente a tutti, cittadini ed avvocati, di:– compilare online un ricorso in opposizione a sanzione amministrativa e la relativa nota di iscrizione a ruolo. È possibile compilare anche la sola nota di iscrizione a ruolo. Se l’utente fornisce una e-mail potrà ricevere comunicazioni e aggiornamenti sul ricorso, una volta iscritto a ruolo.– accedere tramite Internet alle informazioni sullo stato dei procedimenti proposti innanzi al giudice di pace contenute nella banca dati del software ministeriale Sistema Informatico Giudice di Pace (SIGP), in uso presso gli uffici del giudice di pace. Presentato il ricorso, il personale di cancelleria potrà acquisirlo nel sistema informativo dell’ufficio utilizzando la lettura del codice a barre inserito nella nota di iscrizione a ruolo già predisposta e stampata dopo la fase di compilazione o importando direttamente i dati contenuti nel file XML predisposto dall’applicativo. Tale procedura di acquisizione consente di semplificare le attività per l’iscrizione a ruolo del ricorso con recupero di tempo per l’utenza e per i professionisti. Grazie per l’attenzione.
Stefano Aprile (direttore generale dei sistemi informativi)”
Ultime Notizie
- Pareri CNF 2024 17 Settembre 2025
- Pareri CNF 2025 17 Settembre 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – “Diploma di Alta Specializzazione in Etica e IA” e “Corso di Alta Formazione Filosofico-Giuridico” 17 Settembre 2025
- Elenchi avvocati disponibili al patrocinio a spese dello Stato presso il Foro di Modena 16 Settembre 2025
- Fondazione Forense Ravennate – Corso di Alta Formazione Giuridica in “Diritto delle successioni: profili sostanziali, processuali e fiscali” – dal 25/09 al 04/12/2025 12 Settembre 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (27)
- Codice deontologico (4)
- Pareri CNF (2)
- Comunicati (644)
- Cassa forense (47)
- Circolari COF (29)
- CNF (72)
- Comunicati vari COF (266)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (184)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (45)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.136)
- Altri eventi formativi (437)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (17)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (260)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (26)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (15)
- Comunicazioni (11)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)