Corso di alta formazione Codice della Crisi di Impresa: Istituti e novità – Novembre 2022 / Febbraio 2023
Pubblichiamo la locandina relativa al corso di cui all’oggetto, organizzato dalla Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli, contenente link di iscrizione, programma ed altre informazioni utili.
Al corso sono attribuiti n. 20 crediti formativi concessi dal CNF in base alla convezione AIGA.
Iscrizione obbligatoria al seguente link:
https://forms.gle/xJpGoph9odf4AKdD8
DESTINATARI: il corso è rivolto ai giovani professionisti che vogliano conoscere attraverso una lettura per istituti, le maggiori novità del Codice della Crisi e dell’Impresa.
STRUTTURAZIONE: Il corso segue la struttura prevista dal CCI ed esamina gli istituti del Codice nei rilievi di maggior interesse e portata innovativa. Verrà dato rilievo e studio anche ai diversi elementi, oltre che giuridici che caratterizzano questi istituti. Il corso si terrà esclusivamente da remoto, con collegamento Zoom, ma le lezioni non saranno disponibili on demand. Al fine del corretto conseguimento dell’attestato, sarà necessario confermare la propria partecipazione per il 70% delle ore del corso. Verranno proposte domande di presenza.
COSTO: 90,00 euro per gli iscritti Aiga ed euro 120,00 per i non soci. Dovrà essere inviata la relativa contabile di pagamento entro 1 giorno dalla richiesta iscrizione e comunque entro il giorno prima dell’inizio del corso all’indirizzo email: fondazioneaiga@fondazioneaiga.it.
DURATA: novembre 2022 – febbraio 2023
MODALITA’ DI EROGAZIONE: esclusivamente on line su piattaforma Zoom
Cordialmente
Allegati
Ultime Notizie
- Consiglio Nazionale Forense – Elenco degli Avvocati abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione e controllo del rischio 30 Ottobre 2025
- Pareri CNF 2025 29 Ottobre 2025
- Cassa Forense – Polizza Sanitaria Base per Grandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi e Polizza Sanitaria Integrativa 23 Ottobre 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di formazione per l’Avvocato assistente delle parti in mediazione 22 Ottobre 2025
- Convegno in memoria del Prof. Avv. Guida Alpa – 27/11/2025 21 Ottobre 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (27)
- Codice deontologico (4)
- Pareri CNF (2)
- Comunicati (649)
- Cassa forense (49)
- Circolari COF (29)
- CNF (73)
- Comunicati vari COF (268)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (184)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (45)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.147)
- Altri eventi formativi (448)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (18)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (261)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (14)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (26)
- Senza categoria (4)
- Servizi (8)
- Tribunale di Modena (15)
- Comunicazioni (11)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)