Corso di Alta Formazione: LA VIOLENZA CHE CORRE SUL WEB: NUOVE FATTISPECIE E NUOVE PROSPETTIVE DI TUTELA DELLA VITTIMA – OTTOBRE 2022
Si pubblica la locandina relativa al corso di cui
all’oggetto organizzato da Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli, contenente link di iscrizione, programma ed altre informazioni
utili.
Al corso sono attribuiti n. 20 crediti formativi concessi dal CNF in base alla convezione AIGA
Iscrizione obbligatoria entro il 25 settembre 2022 al seguente link:
https://forms.gle/jpAK7iumEMyhGC2F8
Di seguito una breve presentazione:
Il corso si propone di trasferire i concetti fondamentali ed
analisi dei nuovi reati di violenza di genere che avvengono sul
web, come il SEXTING, CYBERSTALKING, SEXTORTION, REVENGEPORN.
L’obiettivo è quello di analizzare le nuove frontiere della violenza di
genere, fornendo una conoscenza approfondita dei principali
strumenti pratici e tecnici che possono aiutare i professionisti
avvocati ad affrontare casi concreti, a migliorare la sicurezza dei
propri assistiti, la difesa di questi attraverso la conoscenza delle
nuove metodologie di indagine preposte in materia di reati
informatici, e fornire da ultimo competenze trasversali e
multidisciplinari in tutte le sue forme e implicazioni.
Quota iscrizione € 100,00 (IVA compresa) per i soci AIGA;
per i non associati € 130,00 (IVA compresa) non soci AIGA.
Estremi per bonifico bancario:
Fondazione Aiga tommaso Bucciarelli
IT51 C030 3203 2070 1000 0090 019
Per info:
Dipartimento Antiviolenza:
dipartimentoantiviolenza@gmail.com
Allegati
Ultime Notizie
- Corso annuale di formazione in diritto degli stranieri – V^ Edizione 16 Ottobre 2025
- Informativa sull’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale ex art. 13 Legge 23/09/2025 n. 132 14 Ottobre 2025
- AIGA – “I rapporti di lavoro nella crisi d’impresa ed insolvenza” – 20/11/2025 14 Ottobre 2025
- Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti – “Problematiche processuali del giudizio appalti” – 17-18/10/2025 9 Ottobre 2025
- Global Campus of Human Rights – Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU – 7-9/11/2025 6 Ottobre 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (27)
- Codice deontologico (4)
- Pareri CNF (2)
- Comunicati (647)
- Cassa forense (48)
- Circolari COF (29)
- CNF (72)
- Comunicati vari COF (268)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (184)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (45)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.146)
- Altri eventi formativi (447)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (18)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (260)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (14)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (26)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (15)
- Comunicazioni (11)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)