- Formazione
- Altri eventi formativi
- I patti di convivenza e i patti successori: la normativa, l'attuazione e i suoi limiti. Prospettive di estndibilita' alle convivenze more uxorio - Reggio Emilia 13/10/2016
I patti di convivenza e i patti successori: la normativa, l’attuazione e i suoi limiti. Prospettive di estndibilita’ alle convivenze more uxorio – Reggio Emilia 13/10/2016
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia e l’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia organizzano l’evento:
“I PATTI DI CONVIVENZA E I PATTI SUCCESSORI: LA NORMATIVA, L’ATTUAZIONE E I SUOI LIMITI.
PROSPETTIVE DI ESTENDIBILITA’ ALLE CONVIVENZE MORE UXORIO”
giovedì 13 ottobre 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 c/o Mercure Hotel Astoria, Via Leopoldo Nobili 2 a Reggio Emilia
PROGRAMMA
Saluti del Consiglio dell’Ordine: Avv. Franco Mazza (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia)
Introduce: Avv. Francesca Salami (Rappresentante Sezione territoriale di Reggio Emilia dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia)
***
“L’evoluzione dei costumi e dei diritti nella vita di relazione nel contesto istituzionale italiano”
Dott.ssa Rosaria Savastano (Presidente Sezione Famiglia presso il Tribunale di Reggio Emilia)
“La convivenza di fatto dopo la Legge 20 maggio 2016 n. 76”
Avv. Gianfranco Dosi (Avvocato del Foro di Roma e Presidente Onorario Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia)
“I negozi di diritto familiare: gli accordi prematrimoniali in vista della separazione nella recente giurisprudenza di cassazione”
Notaio Giovanni Aricò (Notaio in Reggio Emilia)
“La famiglia ricomposta tra tutela dei legittimari e autonomia privata”
Prof. Enrico Al Mureden (Professore di Diritto Civile dell’Università di Bologna)
Domande e conclusioni
***
La partecipazione all’intero corso consentirà di maturare n. 4 crediti formativi.
ISCRIZIONI sul sistema RICONOSCO di Reggio Emilia a partire dalle ore 9.00 di domani 14 settembre 2016.
La quota di partecipazione di euro 15,00 è da versare in segreteria entro l’11.10.2016
Cordiali saluti
Il Consiglio
Ultime Notizie
- Fondazione Forense di Pesaro – Corso di Legal Prompting e Il bilancio per avvocati 17 Aprile 2025
- Unione delle Camere Penali Italiane – Astensione dalle udienze penali 5, 6 e 7 maggio 2025 16 Aprile 2025
- Camera Penale di Catania – Premio biennale “Avvocato Serafino Famà” – Bando di concorso 15 Aprile 2025
- Bando per la selezione di n. 80 tirocinanti presso la Corte di Cassazione 15 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di Alta Formazione “Intesa sui derivati e ripercussioni a carico dei finanziamenti indicizzati all’euribor – 18/04/2025 15 Aprile 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (22)
- Comunicati (630)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (262)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.102)
- Altri eventi formativi (403)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (251)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)