- Formazione
- Altri eventi formativi
- Summer school diritti umani e terrorismo - Siena 20-31 luglio 2018
Summer school diritti umani e terrorismo – Siena 20-31 luglio 2018
Di seguito si illustra brevemente l’evento in oggetto, già accreditato dall’ordine degli avvocati di Siena, come risulta dalla documentazione allegata.
Si tratta di una Summer School frutto di una collaborazione tra il Dipartimento di Giurisprudenza, il Ministero degli esteri israeliano – Ambasciata di Roma e tre Università israeliane (Università ebraica di Gerusalemme, Ben Gurion University e Bar-Ilan University).
Il corso, a carattere fortemente multidisciplinare , intende esaminare il fenomeno del terrorismo e la sua ricaduta sulla tutela dei diritti umani sia in prospettiva teorica che operativa da parte di studiosi ed operatori (dei settori pubblici e privati). L’attenzione sarà concentrata su 4 aree tematiche: i flussi migratori, i flussi di dati, i flussi di capitali/finanziari e uno specifico focus di comparazione tra Italia e Israele.
I docenti sono giuristi italiani e stranieri (docenti universitari, avvocati, magistrati, consiglieri del Parlamento italiano e della Knesset, consulenti strategici), informatici, economisti, dirigenti e ricercatori di gruppi privati (Leonardo s.p.a., Fondazione Bruno Kessler), funzionari pubblici dei ruoli del Ministero degli Interni, della Guardia di finanza, della Banca d’Italia e dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.
Si allega l’accreditamento da parte dell’Ordine degli avvocati di Siena, una scheda sintetica con le lezioni, una scheda con l’indicazione dei docenti e la brochure.
Il Sito della Summer School è reperibile al seguente indirizzo: http://www.congressi.unisi.it/nationalsecurityhumanrights/
Cordialità
Ordine Avvocati Modena
Ultime Notizie
- Tribunale di Modena – Condizioni C/C procedura concorsuali ed esecutive mobiliari ed immobiliari 23 Gennaio 2025
- Camera Penale della Romagna – Corso di I^ livello per la formazione dell’esercizio della funzione difensiva penale e l’aggiornamento professionale 23 Gennaio 2025
- Consiglio Nazionale Forense – Delibera adottata nel corso della seduta del 22 gennaio 2025 23 Gennaio 2025
- Sui suicidi in carcere 22 Gennaio 2025
- Bando tirocinio ex art. 73 D.L. 69/2013 presso la Procura della Repubblica di Ferrara 22 Gennaio 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (20)
- Comunicati (623)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (68)
- Comunicati vari COF (261)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (180)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (11)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.081)
- Altri eventi formativi (384)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (13)
- Eventi CNF (18)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (15)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (238)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (1)
- Protocolli (12)
- Regolamenti (20)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (11)
- Comunicazioni (7)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)