Unione Forense Diritti Umani – Diritto del mare e tutela internazionale dell’ambiente
L’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani organizza una serie di incontri sul “Diritto del mare e tutela internazionale dell’ambiente”.
Al termine del seminario è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. IL Consiglio Nazionale Forense ha attribuito al seminario in oggetto n. 18 crediti formativi ordinari (3 per ciascun incontro).
Il seminario si articola in 6 incontri, che si terranno in modalità streaming attraverso la piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date:
- venerdì 21 novembre 2025 (ore 14.00 – 18.00) – “L’evoluzione del diritto del mare e la gestione giuridica degli spazi marini”;
- venerdì 5 dicembre 2025 (ore 14.00 – 18.00) – “I mari chiusi e semichiusi e la gestione delle migrazioni via mare”;
- venerdì 19 dicembre 2025 (ore 14.00 – 18.00) – “Navigazione, giurisdizione e sfruttamento delle risorse in alto mare: aspetti normativi e casi applicativi”;
- venerdì 16 gennaio 2026 (ore 14.00 – 18.00) – “Regime internazionale della pesca e sistema di soluzione delle controversie previsto dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare”;
- venerdì 23 gennaio 2026 (ore 14.00 – 18.00) – “Tutela dell’ambiente, diritti umani e diritto allo sviluppo”;
- venerdì 6 febbraio 2026 (ore 14.00 – 18.00) – “Cambiamenti climatici e contenzioso interno e internazionale”.
Modalità di iscrizione
Il costo della partecipazione al seminario (6 incontri) è di 220,00 € oltre IVA (270,00 € complessivi). È possibile iscriversi ai singoli incontri con una quota di partecipazione di € 45,00 oltre IVA (€ 55,00 complessivi).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 7 novembre 2025. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione che può essere reperito sul sito dell’Unione oppure richiesto tramite mail all’indirizzo info@unionedirittiumani.it. La compilazione del modulo richiede la sincronizzazione della propria e-mail oppure il possesso di un account Gmail e l’effettuazione del bonifico come di seguito:
Intestato a: UFTDU IBAN: IT12X0306909606100000060078
Causale: Nome/Cognome – Seminario diritto del mare
Ultime Notizie
- Il codice deontologico forense 4 Settembre 2025
- Unione Forense Diritti Umani – Diritto del mare e tutela internazionale dell’ambiente 4 Settembre 2025
- Unimore – “Disturbo di Spettro Autistico e “Dopo di Noi” tra diritti e sostenibilità: aspetti legali, economici ed esistenziali – 17/09/2025 3 Settembre 2025
- Comune di Castenaso – Avviso pubblico di aggiornamento annuale dell’elenco dei professionisti esterni per il conferimento di incarichi legali 3 Settembre 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Le violazioni dei diritti umani a Gaza e nei territori occupati – 04/09/2025 2 Settembre 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (26)
- Codice deontologico (1)
- Comunicati (643)
- Cassa forense (46)
- Circolari COF (29)
- CNF (72)
- Comunicati vari COF (266)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (184)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (45)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.131)
- Altri eventi formativi (432)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (17)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (260)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (26)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (14)
- Comunicazioni (10)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)