- Avvocati in pericolo - comunicazioni COA
- OIAD - Newsletter marzo/aprile 2024
OIAD – Newsletter marzo/aprile 2024
Riportiamo la comunicazione pervenutaci da OIAD – Observatoire International des Avocats en danger – di aggiornamento sull’attività dell’Osservatorio svoltasi nel periodo marzo-aprile 2024:
“All’inizio di questa primavera, siamo orgogliosi di verificare il continuo impegno del nostro Osservatorio per la tutela dei diritti umani e la difesa degli avvocati minacciati in tutto il mondo.
Si è tenuta a Ginevra, dal 12 marzo al 19 aprile u.s. la mostra “Volti della libertà”, organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Ginevra, dall’Union Internationale des Avocats (UIA), dal Conseil National des Barreaux francese, dall’Ordine degli Avvocati di Nantes e dall’OIAD, che ha messo in luce le biografie di avvocati specializzati nella tutela dei diritti umani e individuali che sono stati processati, condannati o assassinati, offrendo una visione convincente sulle sfide che gli avvocati devono affrontare nell’esercizio della loro professione.
Su di un altro fronte, Il 6 marzo u.s., Barbara Porta, avvocata del foro di Torino, e Adrien Verrier, ex Presidente dell’Ordine degli avvocati di Nizza, si sono recati a Diyarbakir, in Turchia, per assistere al processo contro i presunti assassini di Tahir Elçi, ex Presidente dell’Ordine degli avvocati di Diyarbakir. La presenza dell’Oiad, determinato a seguire questo caso. ha l’obiettivo di garantire un processo equo e trasparente, in difesa della giustizia e della sua integrità.
Recentemente, l’Oiad ha presentato alle Nazioni Unite il suo rapporto alternativo sul Nicaragua, in vista della 47a sessione del quarto ciclo dell’Esame periodico universale. Questo rapporto ha l’obiettivo evidenziare le violazioni dei diritti umani e a chiedere riforme significative per proteggere gli avvocati e, soprattutto, i cittadini nicaraguensi.
Siamo lieti di comunicare il lancio della seconda edizione del Premio OIAD per i diritti umani per l’anno 2024, che ha l’obiettivo di individuare e rendere omaggio agli avvocati o alle organizzazioni di avvocati che si sono distinti per la loro dedizione e integrità nella difesa dei diritti umani. Il vincitore sarà annunciato in occasione della nostra Assemblea generale annuale del 20 giugno.
Ci stiamo preparando attivamente per ospitare la nostra Assemblea generale ordinaria, nel corso dxella quale passeremo la presidenza dell’Oiad al Consejo General de la Abogacía Espanola, cofondatore dell’Oiad. Stiamo lavorando per assicurare un passaggio di consegne ordinato e proseguire la nostra missione comune di difesa degli avvocati in pericolo in tutto il mondo.
In questo periodo di rinnovamento, continuiamo a operare insieme per un mondo in cui la giustizia e i diritti fondamentali siano rispettati per tutti.
Insieme, difendiamo coloro che difendono.”
Ultime Notizie
- Consiglio Nazionale Forense – Emergenza Ufficio Giudice di Pace 18 Marzo 2025
- Master Executive di II Livello – “Appalti Pubblici, Prevenzione della Corruzione, Sostenibilità ed Innovazione” 18 Marzo 2025
- [OCC] Istanza 14 Marzo 2025
- Offerte toghe forensi – Scalella – P&R s.r.l.s. – Sartoria Leonardo, Milano 13 Marzo 2025
- Giudice di Pace di Modena – Certificazione Unica 2025 10 Marzo 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (21)
- Comunicati (627)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (69)
- Comunicati vari COF (262)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.095)
- Altri eventi formativi (396)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (18)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (242)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (1)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)