- Comunicati
- Cassa forense
- Cassa Forense - Scadenze
Cassa Forense – Scadenze
Si ricorda che entro il 31 dicembre 2023, prorogato al 2 gennaio 2024, scade il termine per il pagamento dei:
- contributi obbligatori in autoliquidazione, sul reddito netto professionale (IRPEF) e sul volume di affari dichiarato ai fini dell’Iva (IVA) relativi al 2022 e comunicati con il mod. 5/2023;
- contribuzione modulare volontaria, (nella misura percentuale compresa fra 1 e 10 del reddito netto professionale) relativa all’anno 2022, con opzione espressa in sede di compilazione del modello 5/2023;
- integrazione volontaria del contributo minimo soggettivo, per il riconoscimento dell’intera annualità ai fini previdenziali per coloro che, entro l’ottavo anno di iscrizione alla Cassa, hanno dichiarato per il 2022 un reddito professionale pari o inferiore a euro 10.300,00.
Sempre entro il 31 dicembre 2023 è dovuto il contributo minimo integrativo dell’anno 2023 nella misura di € 805,00 o nella misura ridotta di € 402,50 per gli Avvocati per i quali il 2023 sia ricompreso fra il 6° e 9° anno e la cui iscrizione all’Albo sia avvenuta prima del 35° anno di età.
Il contributo minimo integrativo non è dovuto dai praticanti iscritti alla Cassa e dagli avvocati per i quali il 2023 è ricompreso nei primi 5 anni di iscrizione. Anche i pensionati di vecchiaia che hanno maturato il trattamento pensionistico nel 2022 sono esonerati dal pagamento della contribuzione minima integrativa per l’anno 2023.
In tutti i casi di esonero, resta comunque dovuto, in autoliquidazione, (mod. 5/2024) il contributo integrativo nella misura del 4%, sull’effettivo volume di affari dichiarato ai fini dell’Iva.
Si ricorda che i versamenti per la contribuzione modulare volontaria e l’integrazione al minimo non potranno essere accettati se effettuati oltre il predetto termine del 2 gennaio 2024.
Le modalità di pagamento sono indicate nella sezione “Pagamenti” presente nel Sito Internet della Cassa www.cassaforense.it nella sezione “Accessi riservati/posizione personale”.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet di Cassa Forense o contattare il call center al n. 06/51435340.
Ultime Notizie
- CNF – Progetto straordinario PintoPaga – scadenza 30 giugno 2025 26 Marzo 2025
- Ministero della Giustizia – Nota DAG “Nuove disposizioni sull’omesso pagamento del contributo unificato, art. 14, comma 3.1, D.P.R. n. 115/2002” 26 Marzo 2025
- Il carcere al femminile – 27/03/2025 26 Marzo 2025
- COA Reggio Emilia – Corso Amministratori di Sostegno 2025 26 Marzo 2025
- Elenchi avvocati disponibili al patrocinio a spese dello Stato presso il Foro di Modena 26 Marzo 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (21)
- Comunicati (629)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (262)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.096)
- Altri eventi formativi (397)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (18)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (244)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (1)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)