- Comunicati
- CNF
- Human rights Education for legal Professionals - Help in the 28 - formazione europea
Human rights Education for legal Professionals – Help in the 28 – formazione europea
Cari Colleghi
il Consiglio Nazionale Forense partecipa ai progetti del Consiglio d’Europa in ambito formativo e ritengo importante segnalarti il programma europeo “Human rights Education for Legal Professionals – HELP in the 28”, coordinato dal Consiglio d’Europa e finanziato dalla Commissione europea (DG Justice) con l’obiettivo di migliorare le competenze di giudici, avvocati e altri professionisti del diritto in materia di diritti umani e diritti fondamentali, tramite attività di informazione, disseminazione e formazione.
Il programma mira nella specie a sviluppare le competenze pratiche dei professionisti del diritto dell’Unione (EU 28), con particolare riferimento alla capacità di utilizzare nella loro pratica quotidiana la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, la Carta dei diritti fondamentali dell’UE e la Carta sociale europea.
Nell’ambito del programma “HELP in the 28” è stata attivata una piattaforma e-learning che mette a disposizione dei singoli professionisti corsi di self-learning e di distance-learning su tematiche attinenti all’applicazione degli standard europei in materia di diritti umani (e.g., Convenzione europea dei diritti dell’uomo, la Carta dei diritti fondamentali dell’UE e la Carta sociale europea).
I moduli di self-learning sono aperti a tutti gli avvocati interessati. I materiali didattici sono disponibili in diverse lingue, compreso l’italiano, e i corsi sono accessibili dai singoli utenti attivando un proprio account sulla piattaforma dedicata http://help.ppa.coe.int/login/
I moduli di distance-learning, invece, sono destinati ad un gruppo ristretto di 25-30 avvocati, selezionati sulla base di criteri predefiniti (fra i quali la conoscenza di base della materia) per partecipare a corsi pilota online della durata di 3-4 mesi, moderati da un tutore nazionale.
Il Consiglio Nazionale Forense che contribuisce, tramite il proprio Info Point, all’implementazione del programma “HELP in the 28” in Italia, attiverà entro il primo semestre 2016 la prima edizione italiana del corso di distance-learning su Data Protection e Privacy. Il corso sarà ufficialmente avviato in occasione di un kick-off meeting che si terrà a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale Forense, alla presenza di esponenti autorevoli ed esperti della materia, nonché di rappresentanti del Consiglio d’Europa. Una volta conclusa la sperimentazione online, i materiali didatti saranno liberamente accessibili dal sito web del programma HELP e del Consiglio Nazionale Forense.
Segnaliamo il link alla presentazione in lingua inglese del programma HELP http://tv.coe.int/COE/video.php?v=HELP-HD (video)
Ritorneremo abreve in argomento.
Ultime Notizie
- Scrutinio per l’Elezione del Consiglio dell’Ordine (COA) quadriennio 2023 -2026 26 Gennaio 2023
- Ministero della Giustizia – Albo dei gestori della crisi d’impresa – entrata in funzione dell’Albo e presentazione delle domande ai fini del primo popolamento. 26 Gennaio 2023
- FORMAZIONE CONTINUA – CNF delibera 16.12.22 26 Gennaio 2023
- CORSO ONLINE sulla RESPONSABILITA’ MEDICA prima, durante e post Covid -Valutazioni e scelte dell’avvocato per la corretta impostazione delle cause 26 Gennaio 2023
- elezioni Comitato Pari Opportunità – annullamento 26 Gennaio 2023
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (10)
- Comunicati (541)
- Cassa forense (30)
- Circolari COF (27)
- CNF (56)
- Comunicati vari COF (246)
- Delibere COF (13)
- Tribunale e Procura (155)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (142)
- Sedute del Consiglio (137)
- Convenzioni (6)
- CPO (39)
- Difese d'ufficio (6)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (945)
- Altri eventi formativi (289)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (387)
- Documentazione (9)
- Eventi CNF (13)
- Eventi COA (57)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (14)
- Articoli vari (10)
- Mediaconciliazione (11)
- Moduli vari (11)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (199)
- OCC (7)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (5)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (18)
- Riforma Cartabia (2)
- Scuola Forense (14)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (2)