- Comunicati
- Lettera per corso integrativo 2020
Lettera per corso integrativo 2020
Cari Tirocinanti,
come abbiamo già avuto modo di rappresentarvi, il corso che avevamo pensato e già organizzato per quest’anno non ha potuto vedere la luce, con nostro rammarico, per la nota situazione emergenziale che abbiamo vissuto e per la scelta ministeriale di prorogare di un altro biennio l’entrata in vigore dell’obbligatorietà dei corsi previsti dal D.M. 9 febbraio 2018 n. 17.
Tuttavia, il nostro Ordine intende, come già fatto negli anni passati, esservi vicini e supportarvi in questo importante momento di preparazione all’esame di abilitazione e, per questo, abbiamo ritenuto opportuno organizzare un corso “breve” ed “intensivo” per la preparazione delle prove scritte, che ha riscontrato negli anni scorsi il gradimento dei partecipanti.
Il corso avrà un carattere esclusivamente pratico e strettamente mirato alla preparazione delle prove scritte mediante una serie di esercitazioni (redazione di atti e pareri), anche guidate o ragionate, per quanti dovranno sostenere l’esame nel dicembre 2020.
Il corso prevede 9 prove pratiche (3 pareri di diritto civile, 3 pareri di diritto penale, 3 atti giudiziari in materia civile o penale, a scelta del candidato), oltre ad una lezione introduttiva ed una discussione finale orientata al suggerimento di consigli pratici in vista delle prove di esame.
Gli incontri e le prove si svolgeranno dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso la sede della Fondazione Forense, in Via San Giovanni del Cantone (salvo la prima e l’ultima lezione, il cui orario è invece fissato per le ore 15.30).
Conoscendo il carico dei vostri impegni, connessi alle attività di tirocinio e di studio, abbiamo previsto 3 prove mensili, oltre a due lezioni che vorremmo concepire anche come momento di confronto per affrontare i vostri naturali dubbi ed aiutarvi a dissipare eventuali preoccupazioni.
Il corso avrà un numero massimo di 20 partecipanti e si svolgerà interamente in presenza fisica (salvo eventuali e non auspicate disposizioni limitative che dovessero sopravvenire).
La quota di iscrizione al corso è stata fissata nell’importo di Euro 250,00.
Per iscrizioni e informazioni amministrative potete rivolgervi al Consiglio dell’Ordine di Modena; per notizie relative ai contenuti del corso, al Responsabile Avv. Giuseppe Sapio e/o ai tutors di civile (Avv. Annalisa Padoa e Avv. Riccardo Rubbiani) e penale (Avv. Sara Melotti) i cui indirizzi e recapiti sono disponibili sull’albo.
Di seguito troverete indicato il calendario degli incontri previsti nel corso.
Con i nostri migliori saluti.
Calendario del Corso
Giovedì 17 settembre 2020 (ore 15.30): consigli per la redazione di atti e pareri.
Giovedì 24 settembre 2020: 1° parere di diritto civile
Giovedì 1 ottobre 2020: 1° parere di diritto penale
Giovedì 8 ottobre 2020: 1° atto in materia civile/penale
Giovedì 15 ottobre 2020: 2° parere di diritto civile
Giovedì 22 ottobre 2020: 2° parere di diritto penale
Giovedì 29 ottobre 2020: 2° atto in materia civile/penale
Giovedì 5 novembre 2020: 3° parere di diritto civile
Giovedì 12 novembre 2020: 3° parere di diritto penale
Giovedì 19 novembre 2020: 3° atto in materia civile/penale
Giovedì 3 dicembre 2020 (ore 15.30): consigli pratici finali.
Avv. Claudio Previdi Avv. Giuseppe Sapio
(Direttore della Scuola) (Responsabile del Corso)
Ultime Notizie
- Corso di formazione obbligatoria per l’accesso alla professione forense – Calendario delle attività formative del terzo semestre 5 Giugno 2023
- Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale – 30/6/2023 1 Giugno 2023
- Corso intensivo in Diritto dello Sport giugno 2023 1 Giugno 2023
- I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona 1 Giugno 2023
- Corso di specializzazione per Avvocato in tutela dei diritti umani e protezione internazionale – 1 Giugno 2023
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (11)
- Comunicati (555)
- Cassa forense (32)
- Circolari COF (26)
- CNF (60)
- Comunicati vari COF (249)
- Delibere COF (13)
- Tribunale e Procura (161)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (143)
- Sedute del Consiglio (137)
- Convenzioni (6)
- CPO (40)
- Difese d'ufficio (6)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (977)
- Altri eventi formativi (311)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (395)
- Documentazione (9)
- Eventi CNF (14)
- Eventi COA (59)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (14)
- Articoli vari (10)
- Mediaconciliazione (11)
- Moduli vari (12)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (212)
- OCC (8)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (3)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (1)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (19)
- Riforma Cartabia (2)
- Scuola Forense (16)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (2)