Home page
- Formazione
- Altri eventi formativi
- AIAF VENETO - incontro di studio 17.06.22 "IL REGOLAMENTO UE 2019/1111: profili di riforma e casi pratici in vista della sua applicazione dal 1° agosto 2022"
AIAF VENETO – incontro di studio 17.06.22 “IL REGOLAMENTO UE 2019/1111: profili di riforma e casi pratici in vista della sua applicazione dal 1° agosto 2022”
Pubblicato il: 10 Giugno 2022 in: Altri eventi formativi, Convegni di terzi e accreditati dal COF, Formazione
Cari Colleghi,
Vi segnaliamo il seguente incontro di studio:
“IL REGOLAMENTO UE 2019/1111: profili di riforma e casi pratici in vista della sua applicazione dal 1° agosto 2022”
organizzato da AIAF VENETO e Dipartimento di Scienze giuridiche, UNIVR.
che si terrà venerdì 17 giugno 2022, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, in presenza
presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona
Aula Magna – Via Carlo Montanari n. 9 – Verona
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE: la partecipazione è gratuita ed aperta a tutti gli avvocati.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO: Per gli avvocati fuori foro, l’iscrizione avverrà inviando una mail all’indirizzo: destrobel@studiopicotti.com
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti formativi in materia di diritto di famiglia.
In allegato la locandina.
Ultime Notizie
- Corso intensivo per la preparazione dell’esame di abilitazione | Sessione 2022 1 Luglio 2022
- Danno non patrimoniale: Tabelle milanesi, approvati i nuovi criteri sulle lesioni da perdita del rapporto parentale 1 Luglio 2022
- Fondazione Marco Biagi – Salute e Sicurezza sul lavoro: nuove prospettive anche alla luce del decreto fiscale” – Modena 29/6/2022 23 Giugno 2022
- Delibera di astensione dalle udienze proclamata dalla Giunta UCPI per i giorni 27 e 28 giugno 2022 22 Giugno 2022
- Incontro Fai la cosa giusta LEGALITA’ E COSTITUZIONE – Castelfranco Emilia 23 giugno 2022 22 Giugno 2022
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (3)
- Comunicati (517)
- Cassa forense (29)
- Circolari COF (26)
- CNF (53)
- Comunicati vari COF (236)
- Delibere COF (12)
- Tribunale e Procura (151)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (87)
- Sedute del Consiglio (82)
- Convenzioni (6)
- CPO (39)
- Difese d'ufficio (6)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (901)
- Altri eventi formativi (259)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (378)
- Documentazione (8)
- Eventi CNF (8)
- Eventi COA (56)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (14)
- Articoli vari (10)
- Mediaconciliazione (11)
- Moduli vari (11)
- Modulistica iscrizione albo e registro (9)
- Notizie varie (175)
- OCC (7)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (5)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (18)
- Scuola Forense (10)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (1)
Argomenti
Alberghi
Articoli vari
Azzardo patologico
Borse di Studio
Camera Penale di Modena
Cassa Forense
CEDU
Cineforum
Commissione Giovani
Comune di Bientina
Consiglio Nazionale Forense
Corte d'Appello Bologna
Covid-19
Depositi PCT
Diritti umani
Elisabetta Paoletti
famiglie multiproblematiche
Firma digitale
Fondazione Marco Biagi
Formazione
Giuristi Democratici
Gratuito patrocinio
Gruppo Donne e Giustizia
Iscrizione albo
Iscrizioni praticanti
MAP
Master
Pari Opportunità
PCT
Privacy
Protocolli
Ristoranti
Sponsorizzazioni
Teatro
Terme
trasferimento albo
Unimore
Università di Venezia
URCOFER
Verbali di seduta CPO
Video
Workshop