- Formazione
- Altri eventi formativi
- Convegno AMI "La legge sul biotestamento e le questioni ancora aperte" Bologna 2/3/2018
Convegno AMI “La legge sul biotestamento e le questioni ancora aperte” Bologna 2/3/2018
Gentilissimi,
dopo oltre 30 anni di dibattito in Parlamento e nel paese, anche l’Italia ha la sua legge sul c.d. Biotestamento. La legge 219 del 22.12.17 si intitola “Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari”, è composta da 8 articoli ed è stata approvata allo scopo dichiarato di adeguare ai principi costituzionali, così come interpretati dalla giurisprudenza di merito e di legittimità intervenuta sino ad oggi, libertà e limiti del diritto all’interruzione delle terapie, che finora dovevano passare dai tribunali, nell’ipotesi in cui il soggetto interessato sia divenuto incapace di esprimere in tal senso la propria volontà per effetto di una impossibilità psico-fisica nel frattempo sopravvenuta.
AMI Emilia Romagna, in collaborazione con la Camera Civile di Bologna, ha organizzato l’evento di cui al sottostante invito con collegamenti ipertestuali (per facilitare eventuali iscrizioni), che prego di inoltrare quanto prima possibile a tutti i colleghi iscritti al Vostro Ordine.
L’evento è stato già accreditato dall’Ordine di Bologna (4 crediti formativi di cui 1 in deontologia).
Cordiali saluti,
*Evento gratuito soci AMI e Camera Civile. Contributo rimborso spese 20,00 Euro.
Ultime Notizie
- Fondazione Forense di Pesaro – Corso di Legal Prompting e Il bilancio per avvocati 17 Aprile 2025
- Unione delle Camere Penali Italiane – Astensione dalle udienze penali 5, 6 e 7 maggio 2025 16 Aprile 2025
- Camera Penale di Catania – Premio biennale “Avvocato Serafino Famà” – Bando di concorso 15 Aprile 2025
- Bando per la selezione di n. 80 tirocinanti presso la Corte di Cassazione 15 Aprile 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso di Alta Formazione “Intesa sui derivati e ripercussioni a carico dei finanziamenti indicizzati all’euribor – 18/04/2025 15 Aprile 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (22)
- Comunicati (630)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (262)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.102)
- Altri eventi formativi (403)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (251)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)