- Formazione
- Altri eventi formativi
- Convegno: Sicurezza nelle attività di laboratorio - Modena 16 novembre 2017
Convegno: Sicurezza nelle attività di laboratorio – Modena 16 novembre 2017
Si trasmette l’informativa del Convegno:
SICUREZZA NELLE ATTIVITÀ DI LABORATORIO
organizzato da Ala (Associazione Laboratori Accreditati) in collaborazione con l’Ordine dei Chimici della Prov. di Modena.
Il Convegno si terrà il 16 NOVEMBRE 2017 – MODENA
SALA PANINI – CAMERA DI COMMERCIO DI MODENA
Modalità di iscrizione:
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla via mail alla segreteria di ALA: coordinatore@alaonline.it , allegando anche la contabile di bonifico relativa al versamento della quota di iscrizione. L’iscrizione si intende perfezionata con il pagamento della quota di partecipazione tramite Bonifico bancario sul c/c intestato ad Associazione Laboratori Accreditati:
IBAN IT73 E033 5901 6001 0000 0133 970 BIC / Swift BCITITMX presso Banca Prossima, Filiale 05000, Piazza Paolo Ferrari 10, 20121 Milano
Causale: “Iscrizione Convegno 16.11.2017 + Cognome Nome + Ragione sociale Laboratorio”.
Ai partecipanti iscritti all’Ordine dei Chimici sono riconosciuti 6 Crediti Formativi Professionali (CFP).
I professionisti Chimici devono iscriversi sia tramite il portale della formazione per chimici sia confermando la propria partecipazione alla Segreteria ALA seguendo le modalità di iscrizione
Termine iscrizioni: venerdì 10 novembre 2017.
Quote di Iscrizione
Quota ordinaria: 122,00 € (100€ +IVA)
Quota ridotta: 97,60 € ( 80€ +IVA)
La quota ridotta è riservata a professionisti chimici iscritti all’Ordine, e Soci ALA.
L’eventuale esenzione IVA per la formazione del personale di Enti della PA deve essere indicata nel modulo di iscrizione, ed è applicabile unicamente ai versamenti eseguiti dagli enti pubblici.
In allegato il programma e la scheda di iscrizione: Brochure Convegno ALA 16.11.2017_def, Scheda Iscrizione Convegno 16.11.2017_MO_def
Cordiali saluti
Il COnsiglio
Ultime Notizie
- Tribunale di Modena DECR. n. 43/2023 – Istanze formulate ai sensi degli artt. 492 bis cpc e 155 quater, quinquies e sexies disp. att. cpc. Sistema di interscambio flussi Dati di Agenzia delle Entrate (SID) ai fini dell’accesso diretto alle banche dati di cui all’art. 492 bis cpc per la ricerca telematica dei beni. Modalità operative. 20 Settembre 2023
- Università di Verona – Percorsi formativi post laurea per l’anno accademico 2023/2024 19 Settembre 2023
- Offerte toghe forensi – Scalella – P&R s.r.l.s. 14 Settembre 2023
- Bandi n. 8/2023 per l’assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale – persone fisiche e n. 9/2023 per l’assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale – persone giuridiche (art. 14 lett. a7 Reg. Assistenza) 14 Settembre 2023
- Seminario avanzato di aggiornamento sulla giurisprudenza della Corte EDU – Global Campus of Human Rights 14 Settembre 2023
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (11)
- Comunicati (574)
- Cassa forense (35)
- Circolari COF (28)
- CNF (61)
- Comunicati vari COF (253)
- Delibere COF (13)
- Tribunale e Procura (170)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (155)
- Sedute del Consiglio (149)
- Convenzioni (7)
- CPO (40)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (991)
- Altri eventi formativi (322)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (397)
- Documentazione (9)
- Eventi CNF (14)
- Eventi COA (59)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (15)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (14)
- Modulistica iscrizione albo e registro (11)
- Notizie varie (215)
- OCC (8)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (3)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (1)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (20)
- Riforma Cartabia (2)
- Scuola Forense (16)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (2)