- Formazione
- Altri eventi formativi
- Corso di specializzazione in “Business and Human Rights
Corso di specializzazione in “Business and Human Rights
Vi segnaliamo che l’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani organizza il Corso di specializzazione in “Business and Human Rights”.
Il Corso di specializzazione è articolato in quattro incontri che si terranno il 19 maggio 2022 (9.30 – 12.30; 14.30 – 17.30) e il 27 maggio 2022 (9.30 – 12.30; 14.30 – 17.30) presso la sede del Consiglio Nazionale Economia e Lavoro (CNEL), sito in via David Lubin 2 (RM). È possibile partecipare in presenza o da remoto.
Il Corso offrirà ai partecipanti la possibilità di approfondire, con il contributo di autorevoli esperti in materia, professori universitari, avvocati, sindacalisti e rappresentanti delle imprese i seguenti temi:
- profili introduttivi in materia di impresa e diritti umani;
- le fonti e gli standard internazionali;
- il piano di azione italiano “Impresa e diritti umani” 2021-2026 elaborato dal CIDU;
- i tre pilastri dei principi guida delle Nazioni Unite: l’obbligo statale di proteggere i diritti umani, la responsabilità delle imprese di rispettare i diritti umani e l’accesso a rimedi giurisdizionali e non;
- lo sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale d’impresa;
- due diligence, codici di condotta, responsabilità amministrativa delle imprese e non-financial reporting;
- diritti umani e nuove tecnologie: dal diritto alla protezione dei dati alle criticità dell’industria 4.0;
- diversità e inclusione nei luoghi di lavoro.
Per il Corso è stata prevista una offerta early bird pari a €180,00 (€148,00 + IVA) fino all’ 8 aprile 2022.
A partire dal 9 aprile 2022 la quota di partecipazione per l’intero corso è di €200,00 (€164,00 + IVA).
È possibile trovare maggiori informazioni sul corso in oggetto al seguente link: www.unionedirittiumani.it/formazione/business-and-human-rights/
Ultime Notizie
- CNF – Progetto straordinario PintoPaga – scadenza 30 giugno 2025 26 Marzo 2025
- Ministero della Giustizia – Nota DAG “Nuove disposizioni sull’omesso pagamento del contributo unificato, art. 14, comma 3.1, D.P.R. n. 115/2002” 26 Marzo 2025
- Il carcere al femminile – 27/03/2025 26 Marzo 2025
- COA Reggio Emilia – Corso Amministratori di Sostegno 2025 26 Marzo 2025
- Elenchi avvocati disponibili al patrocinio a spese dello Stato presso il Foro di Modena 26 Marzo 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (21)
- Comunicati (629)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (262)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.096)
- Altri eventi formativi (397)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (18)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (244)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (1)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)