Home page
- Formazione
- Altri eventi formativi
- Diritti dei figli, doveri dei genitori: quale affidamento condiviso? Esperienze a confronto - Bologna 13/12/2018
Diritti dei figli, doveri dei genitori: quale affidamento condiviso? Esperienze a confronto – Bologna 13/12/2018
Si segnala il Convegno in oggetto, sulle proposte di riforma in materia di affido condiviso; di seguito il programma con collegamenti ipertestuali (per facilitare eventuali iscrizioni).
Cordialità
Ordine Avvocati Modena
Programma:
I recenti disegni di legge in materia di affido dei minori attualmente all’esame della Commissione permanente del Senato impongono una serie riflessione su quello che è il superiore interesse del minore e la necessità di un approccio caso per caso.
Per questo motivo abbiamo ritenuto di approfondire le novità normative introdotte, in particolare dal DDL Pillon, e relative ai tempi di permanenza presso ciascun genitore, alla casa familiare, al mantenimento diretto e così via attraverso un confronto tra associazioni ed esperti del settore di diritto di famiglia e minorile.
Ampliare il più possibile l’applicazione di una paritetica presenza dei genitori nelle vite dei propri figli è perseguibile con politiche di diffusione della cultura dei diritti del minore e di sostegno alle famiglie valutando volta per volta i cambiamenti delle relazioni familiari nelle varie fasi di crescita del minore.
Per questo motivo abbiamo ritenuto di approfondire le novità normative introdotte, in particolare dal DDL Pillon, e relative ai tempi di permanenza presso ciascun genitore, alla casa familiare, al mantenimento diretto e così via attraverso un confronto tra associazioni ed esperti del settore di diritto di famiglia e minorile.
Ampliare il più possibile l’applicazione di una paritetica presenza dei genitori nelle vite dei propri figli è perseguibile con politiche di diffusione della cultura dei diritti del minore e di sostegno alle famiglie valutando volta per volta i cambiamenti delle relazioni familiari nelle varie fasi di crescita del minore.
Ai fini della Formazione continua la partecipazione all’intero Convegno attribuirà 4 (quattro) crediti formativi di cui 2 (due) in materia deontologica.
Partecipazione con iscrizione obbligatoria da effettuarsi esclusivamente online: www.fondazioneforensebolognese.it
Si allega il programma .
Ultime Notizie
- CNF – Progetto straordinario PintoPaga – scadenza 30 giugno 2025 26 Marzo 2025
- Ministero della Giustizia – Nota DAG “Nuove disposizioni sull’omesso pagamento del contributo unificato, art. 14, comma 3.1, D.P.R. n. 115/2002” 26 Marzo 2025
- Il carcere al femminile – 27/03/2025 26 Marzo 2025
- COA Reggio Emilia – Corso Amministratori di Sostegno 2025 26 Marzo 2025
- Elenchi avvocati disponibili al patrocinio a spese dello Stato presso il Foro di Modena 26 Marzo 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (21)
- Comunicati (629)
- Cassa forense (44)
- Circolari COF (29)
- CNF (71)
- Comunicati vari COF (262)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (182)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (44)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.096)
- Altri eventi formativi (397)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (18)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (16)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (244)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (1)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (23)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (13)
- Comunicazioni (9)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)
Argomenti
Alberghi
Articoli vari
Azzardo patologico
Borse di Studio
Camera Penale di Modena
Cassa Forense
CEDU
Cineforum
Commissione Giovani
Comune di Bientina
Consiglio Nazionale Forense
Corte d'Appello Bologna
Covid-19
Depositi PCT
Diritti umani
Elisabetta Paoletti
famiglie multiproblematiche
Firma digitale
Fondazione Marco Biagi
Formazione
Giuristi Democratici
Gratuito patrocinio
Gruppo Donne e Giustizia
Iscrizione albo
Iscrizioni praticanti
Lettere di convocazione sedute CPO
MAP
Master
Pari Opportunità
PCT
Privacy
Protocolli
Ristoranti
Sponsorizzazioni
Teatro
Terme
trasferimento albo
Università di Venezia
URCOFER
Video
Workshop