- Formazione
- Altri eventi formativi
- Testamento Biologico e Fine Vita - Ravenna 10/10/2018
Testamento Biologico e Fine Vita – Ravenna 10/10/2018
Si pubblica locandina relativa al convegno “TESTAMENTO BIOLOGICO E FINE VITA”, organizzato in collaborazione con il Consiglio Notarile di Ravenna (accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna con n. 3 crediti formativi e dalla Fondazione Italiana del Notariato con n. 4 crediti formativi).
L’evento si terrà in data 10/10 p.v. dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso Palazzo Rasponi dalle Teste (Piazza J. F. Kennedy 12 Ravenna).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 40,00 IVA inclusa per partecipante, tramite bonifico bancario sul c/c intestato a: “Fondazione Forense Ravennate”, presso la Cassa di Risparmio di Ravenna, sede centrale, IBAN: IT 30C0627013100CC0000033396.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Step 1: Iscriversi cliccando sulla sezione “iscrizione eventi” del sito www.fondazioneforenseravennate.it (per chi non fosse in possesso delle credenziali di accesso è obbligatoria la registrazione al sito www.isiformazione.it);
Step 2: Effettuare il bonifico tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a “Fondazione Forense Ravennate”, presso la Cassa di Risparmio di Ravenna, sede centrale, IBAN: IT30C0627013100CC0000033396 (seguirà fattura);
Step 3: inviare una e mail a: segreteria@fondazioneforenseravennate.it con copia dell’effettuato bonifico ed i dati per la fatturazione entro 48 ore dall’iscrizione al portale.
La sola prenotazione sul portale che non sia seguita dai suddetti incombenti verrà cancellata dopo 48 ore.
Termine iscrizioni: 5/10 p.v.
Cordiali saluti.
La segreteria
Locandina: 10.10 Testamento biologico e fine vita fronte
Modalità iscrizione:10.10 programma e modalita’ di iscrizione
Ultime Notizie
- Corso di formazione obbligatoria per l’accesso alla professione forense – Calendario delle attività formative del terzo semestre 5 Giugno 2023
- Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale – 30/6/2023 1 Giugno 2023
- Corso intensivo in Diritto dello Sport giugno 2023 1 Giugno 2023
- I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona 1 Giugno 2023
- Corso di specializzazione per Avvocato in tutela dei diritti umani e protezione internazionale – 1 Giugno 2023
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (11)
- Comunicati (555)
- Cassa forense (32)
- Circolari COF (26)
- CNF (60)
- Comunicati vari COF (249)
- Delibere COF (13)
- Tribunale e Procura (161)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (143)
- Sedute del Consiglio (137)
- Convenzioni (6)
- CPO (40)
- Difese d'ufficio (6)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (977)
- Altri eventi formativi (311)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (395)
- Documentazione (9)
- Eventi CNF (14)
- Eventi COA (59)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (14)
- Articoli vari (10)
- Mediaconciliazione (11)
- Moduli vari (12)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (212)
- OCC (8)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (3)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (1)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (19)
- Riforma Cartabia (2)
- Scuola Forense (16)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (2)