UIA – Corso di Alta Formazione Specialistica in Diritto del Commercio Internazionale
Pubblichiamo la locandina del Corso di Alta Formazione Specilistica in Diritto del Commercio organizzato dalla Scuola Nazionale del Comitato Italiano UIA – Union Internationale des Avocats, in convenzione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze ed il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, che permette il conseguimento del titolo di “avvocato specialista” in “Diritto Internazionale” al superamento della prova intermedia e della prova finale, , con il patrocinio degli Ordini degli Avvocati di Milano Torino e Verona.
Le lezioni si svolgeranno in presenza a Firenze presso Villa Ruspoli, Piazza della Indipendenza 9, 50129 Firenze (Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze), ed in diretta streaming presso le sedi decentrate di Milano, Roma, Torino, Trieste e Verona (con possibilità di aprire altre sedi locali in dipendenza della costituzione di gruppi di avvocati iscritti.
Il Corso ha durata biennale ed è costituito da 272 ore complessive nell’arco di 28 mesi, suddivise in 20 moduli di 12 ore ciascuno il terzo fine settimana del mese (8 ore il venerdì h 09:30-13:30 e 14:30-18:30, e 4 ore il sabato h 09:30-13:30) oltre a 2 seminari UIA Parigi da svolgersi all’estero e 2 moduli di 4 ore di Legal English a cura del British Institute of Florence.
Il prossimo modulo avrà ad oggetto il “Diritto internazionale degli investimenti diretti esteri” ed è in programma per il 20-21 settembre 2024.
Il Consiglio Nazionale Forense ha deliberato di concedere l’accreditamento nella misura di n. 20 crediti formativi per ciascuno dei 2 anni di Corso.
Il Corso è a numero chiuso. Per assicurarsi un posto si consiglia l’iscrizione entro il 30 agosto 2024.
Per informazioni e per l’iscrizione all’intero Corso: https://www.uiacomitatoitaliano.org/scuola-alta-formazione/ e-mail: corsibiennali@mjeventi.it Tel. 055 576856; Cell. 329 6761283
Ultime Notizie
- Pareri CNF 2024 17 Settembre 2025
- Pareri CNF 2025 17 Settembre 2025
- Scuola Superiore dell’Avvocatura – “Diploma di Alta Specializzazione in Etica e IA” e “Corso di Alta Formazione Filosofico-Giuridico” 17 Settembre 2025
- Elenchi avvocati disponibili al patrocinio a spese dello Stato presso il Foro di Modena 16 Settembre 2025
- Fondazione Forense Ravennate – Corso di Alta Formazione Giuridica in “Diritto delle successioni: profili sostanziali, processuali e fiscali” – dal 25/09 al 04/12/2025 12 Settembre 2025
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (1)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (27)
- Codice deontologico (4)
- Pareri CNF (2)
- Comunicati (644)
- Cassa forense (47)
- Circolari COF (29)
- CNF (72)
- Comunicati vari COF (266)
- Delibere COF (15)
- Tribunale e Procura (184)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (174)
- Sedute del Consiglio (168)
- Convenzioni (12)
- CPO (45)
- Difese d'ufficio (7)
- Fondazione forense (5)
- Formazione (1.136)
- Altri eventi formativi (437)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (416)
- Documentazione (14)
- Eventi CNF (19)
- Eventi COA (66)
- Video (204)
- Gratuito patrocinio (16)
- Articoli vari (11)
- Mediaconciliazione (12)
- Moduli vari (17)
- Modulistica iscrizione albo e registro (10)
- Notizie varie (260)
- OCC (9)
- Organismo Congressuale Forense – comunicazioni COA (13)
- Pari opportunità (14)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Praticanti (2)
- Protocolli (13)
- Regolamenti (21)
- Riforma Cartabia (3)
- Scuola Forense (26)
- Senza categoria (4)
- Servizi (7)
- Tribunale di Modena (15)
- Comunicazioni (11)
- Delegati alle Vendite (1)
- UNEP (2)
- URCOFER (5)