- Notizie varie
- Il POS non sarà obbligatorio
Il POS non sarà obbligatorio
Comunichiamo che l’Ordine di Firenze ha espressamente fatto propria e quindi testualmente aderito alla tesi circa la non obbligatorietà del POS (http://www.studiolegalerudi.it/?p=1161), come da circolare n. 1/2014 appena inviata agli iscritti toscani e che di seguito si trascrive.
cordiali saluti
Ordine Avvocati Modena
Il Presidente
1/2014
Cari Colleghe e Colleghi,
– ART. 15, co. 4, DL 179/2012 – OBBLIGO POS 2014: NESSUNA SANZIONE PER I RITARDARI
E’ stato bocciato l’emendamento al disegno di legge di stabilità 2014, in fase di approvazione da parte del Parlamento, che rinviava di un anno al 2015 l’obbligo per i professionisti di accettare pagamenti con moneta elettronica.
Ciò significa che, mancando il rinvio, dal 1 gennaio 2014 è scattato l’obbligo per il professionista di accettare il pagamento tramite moneta elettronica di cui all’art. 15, co. 4, DL 179/2012: “a decorrere dal 1° gennaio 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito”.
E’ bene evidenziare che la legge non fa alcun cenno al Bancomat né al POS ma più genericamente a “carte di debito” (si pensi alla Mastercard o alla Visa o alle carte prepagate); quindi non sarà obbligatorio avere il POS ma soltanto accettare pagamenti elettronici per i quali basterà una normale postazione internet.
Infine, chi non si mette in regola non rischia, per ora, alcuna sanzione dal momento che mancano i decreti attuativi e, di conseguenza, le sanzioni.
Cordiali saluti e sinceri auguri per un anno meno difficile di quello che ci siamo lasciati alle spalle.
Sergio Paparo
>>
Ultime Notizie
- testimonianza video dell’avvocato Mohammad della provincia di Herat -– OIAD / Afghanistan: commemorazione della caduta di Kabul / Campagna di sostegno 12 Agosto 2022
- testimonianza video di Rohullah Qarizada, Presidente dell’Associazione indipendente degli avvocati dell’Afghanistan (AIBA) -– OIAD / Afghanistan: commemorazione della caduta di Kabul / Campagna di sostegno 11 Agosto 2022
- testimonianza video dell’avvocato Massoud della provincia di Herat -– OIAD / Afghanistan: commemorazione della caduta di Kabul / Campagna di sostegno 10 Agosto 2022
- testimonianza video dell’avvocato afghano Hakima Alizada – OIAD / Afghanistan: commemorazione della caduta di Kabul / Campagna di sostegno 9 Agosto 2022
- OIAD / Afghanistan: commemorazione della caduta di Kabul / Campagna di sostegno 8 Agosto 2022
Categorie
- Adempimenti antiriclaggio (2)
- Adempimenti pratica forense (7)
- Amministrazione trasparente (21)
- Avvocati in pericolo – comunicazioni COA (8)
- Comunicati (523)
- Cassa forense (29)
- Circolari COF (26)
- CNF (53)
- Comunicati vari COF (238)
- Delibere COF (12)
- Tribunale e Procura (151)
- Consiglio e Segreteria – Generalità (142)
- Sedute del Consiglio (137)
- Convenzioni (6)
- CPO (39)
- Difese d'ufficio (6)
- Fondazione forense (6)
- Formazione (903)
- Altri eventi formativi (261)
- Convegni di terzi e accreditati dal COF (378)
- Documentazione (8)
- Eventi CNF (8)
- Eventi COA (56)
- Video (202)
- Gratuito patrocinio (14)
- Articoli vari (10)
- Mediaconciliazione (11)
- Moduli vari (11)
- Modulistica iscrizione albo e registro (9)
- Notizie varie (179)
- OCC (7)
- Pari opportunità (10)
- PCT (2)
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (1)
- Policy privacy (5)
- Protocolli (8)
- Regolamenti (18)
- Scuola Forense (11)
- Senza categoria (4)
- Servizi (6)
- URCOFER (1)